
Sei un amante della pesca Trout Area e sei afflitto da questo dilemma: meglio trecciato o Nylon?
Siediti un attimo e leggi questo articolo che ti toglierà un bel po’ di dubbi.
Prima cosa che devi sapere è che il nylon è un filo sintetico con un elevato grado di allungamento, ha memoria, è molto morbido, ha una buona scorrevolezza ma ha dei punti di forza e dei punti deboli. Il nylon non ha gran tenuta all’abrasione, non è rigido e quindi non trasmette grande sensibilità. Per avere una buona tenuta, il diametro deve essere abbastanza elevato. I vantaggi più consistenti sono la morbidezza e l’ottima gestione all’interno del mulinello. Anche la scorrevolezza tra gli anelli della canna è ottima.
Quindi il nylon offre la sua miglior prestazione se abbinato ad una canna abbastanza rigida.
Il nylon è ideale per l’utilizzo di esche rigide che vengono recuperate velocemente, la sua allungabilità ritarda leggermente il tempo di ferrata. Le esche che utilizzi vicino alla superficie, i jerckbait e tutte le esche con utilizzo “power” sono quelle che più si addicono all’utilizzo del nylon.

La canna con un’azione più reattiva tende a smorzare la minor sensazione trasmessa dal nylon. Se hai una canna con un fusto molto sensibile è ancora meglio. Il nylon è il filo più comune ed utilizzato ma sappi che esistono diverse tipologie in commercio. Lo puoi trovare ricoperto con uno strato superficiale che ne aumenta la resistenza all’abrasione. L’importante è acquistare un nylon di qualità perché essendo un filo “economico” non ha senso risparmiare pochi euro rischiando di avere brutte sorprese. Sopratutto quando si parla di Trout Area e quindi dell’utilizzo di diametri sottili come 0,10 / 0,12 / 0,14.
L’utilizzo del filo trecciato – Trout Area meglio trecciato o Nylon
Il trecciato è il filo che ha rivoluzionato il mondo della pesca in generale, di cui il Trout Area fa parte. Il trecciato è un filo privo di memoria, ha un carico di rottura elevatissimo rispetto al diametro, e non si allunga. Essendo un’insieme di diversi capi in un unica treccia, ha forza ti tenuta sia durante la trazione che sul nodo. Ne esistono di diverse tipologie, 4, 8, 16 capi. I fili trecciati elevata qualità hanno una scorrevolezza incredibile che ti permetterà di fare lanci lunghissimi. Devi considerare che questa combinazione ha elevato potere di trasmissione delle sensazioni in pesca.
Si il trecciato aumenta notevolmente le vibrazioni e le percezioni durante il nuoto dell’esca.
Una treccia buona quando la tocchi risulta setosa, ha un profilo arrotondato omogeneo, non perde troppo color durante l’utilizzo e scorre velocemente tra gli anelli. Questo filo è tra i più utilizzati e può essere abbinato anche a canne morbide grazie all’elevata rigidità ed alla prontezza in fase di ferrata.
E ideale per quasi tutte le esche che si utilizzano in trout area, spoon, bottom lure, cranck da recuperare lentamente. Devi considerare di fare un terminale leader in fluorocarbon, in modo da rendere il filo meno visibile al pesce. Il terminale in fluorocarbon agevola il corretto movimento dell’esca, il trecciato essendo rigido vincola leggermente l’azione di nuoto dei tuoi artificiali. Questo capita se monti l’esca direttamente sulla treccia.
Gli agonisti si stanno spostando su canne molto reattive, e tendono ad utilizzare prevalentemente il filo trecciato nei limiti del possibile.
Trout Area meglio trecciato o Nylon
Dopo questo articolo speriamo di averti tolto diversi dubbi riguardo al Trout Area meglio trecciato o Nylon?