Trout Area meglio trecciato o Nylon?
mercoledì, 19 Febbraio 2020
Sei un amante della pesca Trout Area e sei afflitto da questo dilemma: meglio trecciato o Nylon? Siediti un attimo e leggi questo articolo che ti toglierà un bel po’ di dubbi. Prima cosa che devi sapere è che il nylon è un filo sintetico con un elevato grado di allungamento, ha memoria, è molto
- Pubblicato il Blog
Non ci sono commenti
Come pescare a Bottom
lunedì, 17 Febbraio 2020
Sei un’amante della Trout Area e cerchi qualche informazione riguardante la tecnica “Bottom”? Partiamo da questa prima considerazione, bottom in inglese vuol dire parte inferiore. Molti pescatori erroneamente confondono la parola “button” (bottone) con la parola “bottom”. Effettivamente la tecnica della pesca a bottom viene eseguita anche con degli artificiali che ricordano la forma di
- Pubblicato il Blog
SMITH CALMO MR Consigli
mercoledì, 15 Gennaio 2020
Il crank shallow per le condizioni difficili. Con un pochino di anticipo rispetto all’uscita nei negozi abbiamo cominciato ad utilizzare il nuovo crank da area trout di casa Smith. Il calmo MR si presenta con una forma a “banana” molto rastremata nella parte di coda. Ciò che appare subito evidente è il peso, concentrato nella
- Pubblicato il Blog
Intervista a Luca Benvenuti
giovedì, 07 Novembre 2019
Luca Benvenuti ci racconta quali armi ha utilizzato per vincere la Nories Cup 2019. Prossimo al viaggio in Giappone propone alcuni consigli sull’attrezzatura da lui utilizzata. Tutta di casa Favorite!
- Pubblicato il Video
Come si pesca in Trout Area
martedì, 01 Ottobre 2019
Siamo arrivati ad Ottobre, in questo periodo si sente sempre più parlare di Trout Area, ma cos’è veramente? Il Trout Area è una tecnica di pesca alla trota nata nel Sol Levante che prevede l’utilizzo di attrezzatura ultra leggera e piccoli artificiali come spoon (Ondulanti) crankbait e Minnow tutti dotati di amo singolo senza ardiglione.
- Pubblicato il Blog
Smith Pure – Lo spoon universale
venerdì, 15 Febbraio 2019
Oggi vorrei porre l’attenzione ad un esca, più nel dettaglio uno spoon, che mi sta dando parecchie soddisfazioni, lo Smith Pure. Nato e concepito per la pesca native, trova spazio anche in altre tecniche dello spinning, come ad esempio il trout area. Ovviamente nelle grammature più basse 1.5 – 2.0 – 2.7 grammi, dato che
- Pubblicato il Blog
Test Favorite Arena TZ
mercoledì, 12 Dicembre 2018
Test Favorite Arena TZ Da una decina di giorni ho avuto la fortuna di poter testare la nuova Favorite Arena TZ . Il modello che ho in mano è la 602 XUL con casting weight 0.3-3 gr. ed azione moderate slow. Questa versione ha un design interamente rivoluzionato, è stata creata per esaudire le richieste
- Pubblicato il Blog
Prova in pesca Favorite Arena Vivid
mercoledì, 05 Dicembre 2018
Prova in pesca Favorite Arena Vivid Sei interessato ad avere notizie in merito alla nuova Arena Vivid di Favorite? Sei curioso di sapere come si comporta in pesca? Igor ha provato questa fantastica canna in anteprima, ed ha scritto qui di seguito le sensazioni provate, buona lettura. Ciao ragazzi oggi ho potuto testare
- Pubblicato il Blog
Quantum Vapor Finesse Spinning
martedì, 25 Settembre 2018
Quantum Vapor Finesse spinning Pesca alla trota laghi alpini Ormai la stagione della trota torrente volge al termine e come ogni anno è giunto il momento di bilanci! Quest’anno ho avuto modo di testare e “maltrattare” la Quantum Vapor “Finesse” di casa Quantum e nello specifico una 2.40m con un casting weight dai 5 ai
- Pubblicato il Blog
L’anno dello spoon!
martedì, 12 Settembre 2017
Ormai la chiusura della trota si avvicina sempre di più ed è quasi arrivata l’ora di tirare le somme della stagione. Un’annata caratterizzata da tanto caldo e pochissima acqua. Pesci particolarmente apatici, difficili da stanare. Per questo motivo l’esca che mi ha dato maggiore soddisfazione è stata sicuramente lo spoon. Se ne sente parlare poco nel
- Pubblicato il Blog
- 1
- 2