REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

OldCaptain

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGHI
  • MARCHI
  • RIVENDITORI
  • PRODOTTI
  • BLOG
  • TUTORIAL
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • Home
  • BLOG
  • Blog
  • Smith Pure – Lo spoon universale

Smith Pure – Lo spoon universale

Smith Pure – Lo spoon universale

da Luca Benvenuti / venerdì, 15 Febbraio 2019 / Pubblicato il Blog
+ Condividi

Oggi vorrei porre l’attenzione ad un esca, più nel dettaglio uno spoon, che mi sta dando parecchie soddisfazioni, lo Smith Pure.

Smith Pure - Lo spoon universale pic

Nato e concepito per la pesca native, trova spazio anche in altre tecniche dello spinning, come ad esempio il trout area. Ovviamente nelle grammature più basse 1.5 – 2.0 – 2.7 grammi, dato che si parla di una tecnica che sposa perfettamente il concetto del catch and release. L’unica cosa da fare è sostituire  l’amo originale con uno privo di ardiglione.

Smith Pure - Lo spoon universale luca

La sua forma, piuttosto allungata, ricorda una foglia di salice in grado di permettere di lanciare l’esca molto lontano anche con grammature leggere. Questo vantaggio ci può essere utile quando  i pesci sono a galla e distanti.

Il suo movimento è un wobbling molto accentuato che può essere anche sfruttato in fase di discesa dell’esca, tenendo il filo leggermente in trazione.

Come dicevo all’inizio, questo spoon è stato progettato per la pesca native, quindi per l’utilizzo in acqua corrente. Questo vantaggio lo possiamo sfruttare anche in laghetto quando abbiamo delle situazioni di pesce molto attivo e quindi ci serve far correre il nostro spoon. Utilizzando un recupero più deciso, senza che l’esca perda il suo assetto rimanendo sempre in pesca.

Lo spoon universale 3

La gamma colori è molto vasta, proprio perchè Smith ha voluto soddisfare ogni esigenza dei pescatori, dandogli la possibilità di poter affrontare qualsiasi tipo di situazione o di spot.

Personalmente utilizzo la grammatura da 1.5 / 2.0 quando devo arrivare su pesci abbastanza lontani ma che stazionano sul primo strato d’acqua, per poi passare alla grammatura da 2.7 quando il pesce si posiziona a ridosso del fondo.

Consiglio a tutti i pescatori a spinning di poter provare e utilizzare questo spoon e di poterci catturare tantissimo.

  • Tweet
Taggato in: Area Game, Smith, Trota, Trout Area, trout Game

Su Luca Benvenuti

Luca è un ragazzo di 33 anni e fin da quando era poco più che un bambino, era attratto dalla pesca a spinning e dagli artificiali in particolare da come poter ingannare i pesci con delle esche finte. Crescendo iniziò la passione per la competizione, spinta dal mettersi a confronto con altri pescatori che praticavano la sua stessa tecnica. Da una decina di anni a questa parte ha scelto di impegnarsi nella pesca al black bass, ultimamente nel periodo invernale nella tecnica del trout Area due discipline che sposano in pieno il rispetto del pesce facendo Catch & Release.

Che altro puoi leggere

I 5 segreti del Vertical FIIISHing
Utilizzo esca topwater per aspio
Consigli utilizzo Black Minnow Street Fishing

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Categorie articoli

  • Blog
  • Eventi
  • Press
  • Tutorial
  • Video

OLD CAPTAIN SRL
Via Varese, 47
21052 Busto Arsizio (VA)

EMAIL
info@oldcaptain.it

PHONE
+39 0331 382420

Let's socialize

Copyright © 2022 Old Captain srl

Privacy Policy | Cookie Policy

OLD CAPTAIN SRL

FAX
+39 0331 381063

P.IVA
01997290125

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy