
Quando decido di affrontare un torrente, porto sempre con me parecchie esche di pesi e dimensioni differenti variando dalle esche di gomma a delle esche rigide.
La scelta di queste, dipende tanto dallo stato del corso d’acqua che in quel momento andremo ad affrontare le indicazioni primarie che ci possono essere utili per poi affrontare gli spot sicuramente sono:
– livello dell’acqua e colore sono due informazioni di base per andare a cernire tra le nostre esche colori e pesi da poter usare.

Personalmente utilizzo delle soft bait con delle testine piombate di grammature diverse, in base a quanto sia forte la corrente o se devo affrontare spot come ad esempio delle grosse buche, che richiedono un passaggio dell’esca quasi rasente al fondo da poter stimolare i pesci più apatici.

Nei tratti di torrente più lineari o con molta meno corrente, ricorro all’utilizzo di hard bait come dei piccoli minnow o semplicemente dei rotanti, che ci permettono di stare maggior tempo nella trike zone tenendo l’esca semplicemente in trazione, dando il tempo alla trota di poterla individuare e attuare l’attacco.
Un consiglio che voglio dare a tutti i pescatori che decidono di affrontare un torrente o un fiume, è l’utilizzo del guadino con rete gommata, che riduce di molto i danni che si creano al pesce e di effettuare sempre il catch and release per poter continuare la nostra passione.
