
Sei un amante della pesca con le Swimbait? Vuoi pescare il luccio con questa categoria di artificiali?
In questo articolo parliamo proprio della Pesca con Swimbait luccio. Il luccio è un predatore che si nutre principalmente di pesce foraggio. In alcuni ambienti se è presente in numero elevato, i lucci grandi predano i più piccoli.
La pesca del luccio con le swimbait è molto divertente, principalmente durante la stagione autunnale quando i laghi si alzano di livello e troviamo i pesci negli stati d’acqua poco profondi. L’innalzamento del livello idrico porta i pesci in zone “pescabili” e la swimbait diventa una delle esche maggiormente produttive.
Se sei un’amante delle swimbait sicuramente le avrai sia rigide che in gomma. Le swimbait in gomma oltre a costare meno possono essere utilizzate in svariati modi.
Le Swimbait di nuova generazione sono in grado di permetterti di pescare in tutte le condizioni.

Queste esche vengono prodotte in tantissime versioni che imitano tutte le specie. Per quanto riguarda il luccio, gli artificiali più produttivi sono quelli che imitano il cibo abituale e quelli in grado di scatenare la territorialità.
Quando selezioni un’esca che imiti fedelmente la preda abituale del luccio cerca di utilizzarla in acque limpide con buona visibilità. Le vibrazioni propagate dal tuo artificiale abbinate alla livrea imitativa risultano molto attrattive durante le finestre di attività.
Il luccio è un pesce assai lunatico che abbina momenti statici a periodi di attività predatoria. Le finestre di attività vanno sfruttate al meglio ed in questi momenti la tua swimbait deve essere lanciata in tutte le zone potenzialmente redditizie.
Pesca con Swimbait luccio come armare le esche
Armare correttamente una swimbait è di fondamentale importanza. Se vuoi puoi utilizzare delle ancorette e degli ami montati su girella. Questo perché la girella permette all’amo di ruotare durante il combattimento. Il luccio una volta allamato tende e girare su stesso aumentando il rischio di slamarsi.
La girella diminuisce le perdite durante il recupero del pesce senza compromettere il movimento. Le swimbait sprovviste di ami le puoi armare con un’armatura line through.
Con questa armatura gli ami si staccano dall’esca subito dopo l’allamata, aumentando la vita dell’esca che rimane lontana dalla bocca del pesce. Con questo stratagemma puoi armare un gran numero di esche in gomma, aumentandone il peso con piombi aggiuntivi se necessario.

Le swimbait dotate di testa piombata
Un’altra categoria di swimbait in gomma, sono quelle dotate di testa piombata. Queste esche generano movimento sia in fase di recupero, che durante la discesa verso il fondale.
Il peso posizionato in testa oltre a condizionare la caduta dell’esca, ottimizza l’asseto durante il nuoto. Se un piombo è ben bilanciato il movimento dell’esca è impeccabile e di conseguenza molto attrattivo.
La coda di questa categoria di swimbait funge da timone, ottimizza l’assetto, e condiziona il movimento. La coda ricopre un ruolo fondamentale, caratterizzando l’intero artificiale.
La mescola che compone la gomma è un’altro fattore di fondamentale importanza. Esistono mescole molto morbide ed elastiche per artificiali ultra mobile e mescole più rigide per gli artificiali a sezioni lamellari.
Anche la gomma va a definire il grado di affondamento, la densità influisce sulla durata e sulla reattività a contatto con l’acqua.
Le versioni con testa in resina o in metallo aiutano ad avere una mobilità lineare anche a basse velocità di recupero. Non appena lanci l’esca a ridosso di un ostacolo o di una zona “hot” mantieni da subito il contatto con l’esca, perché l’attacco può essere fulmineo.
Il piombo oltre ad emettere un rumore all’ingresso in acqua muove l’esca istantaneamente. Se un pesce è nei paraggi, attacca d’istinto e con veemenza!
La pesca con le swimbait richiede un gran numero di lanci, e devi esser sempre concentrato perché ogni lancio può esser quello buono.

Pesca con Swimbait luccio – Scatena la territorialità
Il luccio è un pesce molto territoriale, è un predatore che tende a colonizzare un posto cercando di tenerlo come posto esclusivo di caccia.
Questo aspetto ci aiuta per poter catturare grossi esemplari che scacciano via tutti i pesci che posso interferire all’interno del loro raggio d’azione.
Si puoi catturare un pesce grazie ad una grossa swimbait che infastidisce il luccio residente in quella zona. Un’accortezza da avere sempre, se conosci uno spot in cui risiede un grosso pesce fai uno o al massimo due lanci fatti bene. Non insistere e non esagerare a lanciare, i grossi esemplari hanno memoria. Piuttosto ritorna in altro orario lasciando passare un lungo periodo, o provaci in un’altra giornata.
Questo è un consiglio molto importante se ricerchi i giganti della specie. Se vuoi catturare i pesci grossi con costanza devi calibrare le tue pescate proprio sui big.
Stai attento ad orari, condizioni meteo, posizionamento rispetto alla luce e scelta del giusto artificiale.
La swimbait è un’arma perfetta per smuovere le grosse femmine.
Le stagioni migliori
La pesca con le swimbait può essere esercitata in tutte le stagioni, periodo riproduttivo escluso. La primavera e l’autunno sono delle stagioni magiche perché grazie al cambio di temperatura dell’acqua si possono vivere giornate magiche.
Anche in estate ed in inverno si cattura con quest’esca l’importante e utilizzarla al meglio esprimendone tutto il potenziale.
Il periodo antecedente alla fase riproduttiva è da sfruttare al massimo. In questa fase il luccio si nutre per aumentare forza e peso che sfrutterà durante la frega. Fatti trovare preparato e cerca di utilizzare le tue swimbait per più ore possibili durante la giornata.
Il luccio record sta aspettando la tua esca in bocca al lupo!