REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

OldCaptain

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGHI
  • MARCHI
  • RIVENDITORI
  • PRODOTTI
  • BLOG
  • TUTORIAL
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • Home
  • BLOG
  • Blog
  • Mud Digger Vs Black Minnow

Mud Digger Vs Black Minnow

Mud Digger Vs Black Minnow

da Daniele Cittadini / lunedì, 04 Febbraio 2019 / Pubblicato il Blog
+ Condividi

Quale preferire? Quale scegliere? Quale è la migliore?

Mud Digger Vs Black Minnow pic

Confrontiamo queste due esche, proviamo a fare una piccola analisi.

Cosa le accomuna?

Sono due shad, entrambe dotate di una gomma molto morbida a tutto vantaggio del movimento estremamente naturale , entrambe sono componibili con testa e coda intercambiabili….entrambe sono dei veri Killer!

Killer!

Cosa le differenzia?

Il Black Minnow ha il paddle classico in coda, il Mud Digger ha il paddle rovesciato, il primo ha un corpo molto compatto che nasconde un amo offset all’interno mentre l’altro ha un corpo decisamente più allungato e sottile con il classico amo scoperto a vista.

Mud Digger Vs Black Minnow 2

…e il movimento?

Il paddle rovesciato del Mud Digger imprime la giusta forza per far muovere in modo sinuoso e repentino tutto il corpo a differenza del Black Minnow che con un corpo decisamente più compatto e fermo, grazie al paddle classico avrà una codina più vibrante e un leggero movimento di rolling del corpo.

Utilizziamole in base ai loro punti di forza….

Uno dei punti  di forza del Mud Digger è sicuramente il suo amo scoperto, affilato e robusto consente a quest’esca di essere un vero cecchino in fase di ferrata, gli attacchi dei predatori si trasformeranno quasi tutti in perfetti Strike perdonando allo spinner anche qualche errore o incertezza durante la ferrata stessa.

Mud Digger Vs Black Minnow 3

Un altro punto di forza è la sua testina…… detta a “Sabot” …. zoccolo per intenderci… Progettata , studiata e calibrata per restare sempre dritta quando l’esca arriva a contatto con il fondo….geniale! Un esca dunque da preferire e da utilizzare su fondali sabbiosi , fangosi o con ciottoli . Lasciatela cadere sul fondo, fatela strisciare lentamente alternando brevi accelerazioni e qualche piccolo saltello……sarà micidiale!

Amo Offset e corpo compatto sono invece il primo punto di forza del Black Minnow e donano a questa gomma il vantaggio di essere  una perfetta esca anti incaglio, puó raggiungere entrando in caccia spot che risulterebbero decisamente proibitivi per la maggior parte delle esche. La sua codina è ormai famosa e nota a tutti , scodinzola in modo frenetico emettendo un gran numero di vibrazioni irresistibili per i nostri predatori.

Fate scendere il Black Minnow sui fondali più rocciosi , impervi e tra gli ostacoli, potete recuperarlo in modo lineare oppure alternando piccole jerkatine con la vetta della canna facendo fare all esca il famoso “dente di sega”  ….sarà un vero Killer.

  • Tweet
Taggato in: black minnow, mud digger

Su Daniele Cittadini

Ho trascorso e continuo a trascorrere buona parte della mia vita all’ Argentario, ed e’ proprio qui che questa grande passione, la pesca, ha preso vita. Devo molto a questo posto, al suo mare unico e alle sue coste selvagge. Tutte le mie basi sono state apprese da qui. Il nonno che porta a pescare il nipotino, cosi e’ iniziata, niente di piu’ classico. Ed eccomi li a circa 5 o 6 anni con la mia lenzetta a mano lungo le banchine, i moli e le scogliere. Sono sempre stato attratto dal mondo sommerso e non ho mai abbandonato questa passione che continua a crescere e ad arricchirsi giorno dopo giorno, lancio dopo lancio. Ho praticato molte tecniche come l’inglese, la bolognese, il ledgering, il beach ledgering, la pesca subacquea e molte altre fino ad arrivare allo spinning ed al Kayak Fishing. Ogni tecnica ha un mondo di segreti da scoprire, carpire e custodire. La Spigola o meglio la Regina è sicuramente la mia preda preferita e la sua difficile ricerca è sempre stata per me una grande fonte di stimolo, ispirazione e fantasia. Il mare è il mio ambiente naturale, lo riesco a sentire sulla pelle, nel sangue, nelle vene...ma alla fine che sia mare lago o fiume non importa, la cosa importante è iniziare a lanciare, la cosa importante è fare STRIKE!

Che altro puoi leggere

La pesca del luccio
Trout Area meglio trecciato o Nylon?
Black Minnow color Black Mullet in edizione limitata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Categorie articoli

  • Blog
  • Dating
  • Eventi
  • Malware Removal Guides
  • Notepad++
  • Press
  • Tutorial
  • Video

OLD CAPTAIN SRL
Via Varese, 47
21052 Busto Arsizio (VA)

EMAIL
info@oldcaptain.it

PHONE
+39 0331 382420

Let's socialize

Copyright © 2022 Old Captain srl

Privacy Policy | Cookie Policy

OLD CAPTAIN SRL

FAX
+39 0331 381063

P.IVA
01997290125

TORNA SU