
Monopezzo o due pezzi? Ti sarai chiesto se ci sono dei sostanziali vantaggi nell’utilizzare una canna mono pezzo rispetto ad una classica due pezzi. Le canne mono pezzo sono utilizzate nella pesca del bass, sia per quanto riguarda le serie spinning che quelle casting.
La monopezzo è scomoda da trasportare?
La risposta è si, la mono pezzo essendo tale è lunga e bisogna fare molta attenzioni durante il trasporto evitando il rischio di romperla. Inoltre la canna in un unica sezione deve essere riposta in una posizione tale che non ne permette la piega. Se rimane piegata per molto tempo e in un ambiente con elevati sbalzi termici. può variare l’azione a lungo andare.
Si una canna che nasce molto dura e secca, con il tempo può smollarsi per diverse cause. Una di queste è la modalità in cui viene riposta. Quindi se sei possessore di una canna in un unico pezzo stai attento a come l’appoggi quando torni a casa.
La monopezzo è più sensibile e trasmette maggiori sensazioni?
La risposta a questa domanda può essere soggettiva, anche se possiamo dire che oggettivamente oggi la tecnologia aiuta. In commercio puoi trovare canne in 2 sezioni in grado di trasmettere esattamente le medesime sensazioni di una canna in un unico blocco.
Grazie alla riduzione delle tolleranze ed alla perfezione degli innesti moderni ci sono canne che disperdono quasi zero nel punto di intersezione.

Tutto questo non permette di riconoscere se una canna è un una o due sezioni. Tuttavia va riconosciuto che il punto di intersezione, anche se corrisponde ad un incastro perfetto rimane pur sempre un punto di congiunzione. Una canna mono pezzo è sicuramente più robusta, e riesce ad esercitare una curva migliore. Il punto di innesto rende la curvatura meno omogenea in quel punto.
Quando la monopezzo
Le canne monopezzo sono da predilire in tutte quelle occasioni in cui si porta l’attrezzo al limite della sua piega e nelle tecniche violente in cui si ferra forte. Per questo nel Bass Fishing si usano canne mono pezzo, questo per evitare al minimo le rotture accidentali. Molti pescatori pensano che sia un discorso di sensibilità dell’attrezzo e di trasmissione delle vibrazioni, ma è per lo più per la robustezza in fase di ferrata.
Un’altro momento in cui si mette sotto pressione la canna è quello del lancio nel caso in cui si utilizza un’esca al limite del peso sopportabile dalla canna. In questo frangente la pressione che viene esercitata nella parte di connessione delle due sezioni è assai elevata. Se si fanno innumerevoli lanci con esche al limite del lanciabile, meglio optare per una canna mono pezzo.
La canna 2 pezzi la trovo comoda posso riporla ovunque
Effettivamente la canna da pesca in due sezioni è molto più gestibile e trasportabile. Agevola notevolmente gli spostamenti ed è meno rischiosa per quanto riguarda il discorso delle rotture accidentali. Per la tecnica delle spinning Ultra Light, una canna in 2 pezzi è l’ideale. Una canna molto leggera e meno robusta, ed avere un tubo per il trasporto allunga la vita all’attrezzo.
La trama di carbonio utilizzata per le canne top di gamma, è molto leggera e sensibile ma avendo poca resina al suo interno tende a creparsi in caso di urto. La canna è progettata per piegarsi e per resistere ad una forza di trazione, piega e torsione.
Ricordati sempre di tenere l’innesto pulito, se si sporca di sabbia o di piccoli sassolini, una volta che innesti la canna rischi di rovinare il carbonio. Cerca sempre di evitare di far entrare lo sporco all’interno delle cavità di connessione.
Un buon innesto non deve avere gioco, le due parti si devono integrare in modo ottimale evitando movimenti ed oscillazioni.
Le canne da casting in 2 sezioni sono valide?
Certamente, le canne da casting posso avere una o due sezioni, ed anche per questa categoria valgono i principi di cui abbiamo parlato sopra.
La canna da casting in due pezzi è perfetta per tutti i ragazzi che vanno a pesca con la bici, con il motorino o con mezzi differenti dall’auto.
Come valutare se un’innesto è di qualità?
L’innesto “spigot” è quello più famoso per quanto riguarda le canne da spinning. Per valutare se è ben fatto basta congiungere le due sezioni per valutarne il perfetto adattamento. Questo innesto ha un rinforzo in carbonio esterno che avvolge e protegge la congiunzione.
L’innesto a cappuccio invece è quello più comune e richiede un diametro di grezzo maggiore per poter allineare perfettamente le due parti. Per questo viene usato su canne ad uso gravoso.
Ricorda che un buon innesto deve inserirsi correttamente con il giusto sforzo e deve dare la sensazione di solidità.
Quindi meglio monopezzo o due pezzi?
Un unica risposta non c’è, dipende. Se sei un pescatore di Bass “classico” sicuramente meglio una mono pezzo, se invece pesci il bass e non solo con la canna da spinning puoi optare per una canna a due sezioni. Quando ti serve una canna estrema per combattere pesci giganti, sicuramente una mono pezzo è più indicata.
Quando vai a caccia di prede medio piccole in ambienti molto intricati, una canna che si può dividere è molto più comoda. Per esempio la pesca della trota in torrente.
La scelta la devi effettuare a seconda delle tue esigenze non c’è una regola scritta, c’è la tua regola. Ragiona sulle tue necessità e non farti influenzare da finte tendenze, una canna da pesca serve per pescare!
Salve volevo porre un quesito…ho una favorite creed con cui mi trovo benissimo..l’altro giorno sono andato a ripulirla perchè l’avevo usata la sera prima e ho notato che l’innesto spigot era rientrato leggermente nel primo pezzo..l’ho tirato e si è riposizionato..è normale?