REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

OldCaptain

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGHI
  • MARCHI
  • RIVENDITORI
  • PRODOTTI
  • BLOG
  • TUTORIAL
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • Home
  • BLOG
  • Blog
  • L’importanza degli occhiali da sole per i Pescatori

L’importanza degli occhiali da sole per i Pescatori

L’importanza degli occhiali da sole per i Pescatori

da Luca Maschio / mercoledì, 18 Settembre 2019 / Pubblicato il Blog
+ Condividi

Gli occhiali da sole sono fondamentali per noi pescatori e non devono mai mancare!

Ma come scegliere il modello adatto?

In commercio ormai ci sono diversi modelli polarizzati ma non tutti vanno bene per andare a pescare, ecco le caratteristiche che insieme andremo ad analizzare per scegliere i modello più adatto:

  • I vantaggi
  • Forma
  • Polarizzazione
  • Tipologia di lente
  • Peso complessivo

I vantaggi

I vantaggi sono sicuramente tantissimi, in primis la SICUREZZA, perché vi potrà sembrare banale ma vi posso assicurare che posso letteralmente salvarvi un occhio da un amo o eventualmente da un piombo!

Un altro vantaggio è la riduzione del riflesso della luce sull’acqua (dovuto alla lente polarizzata) e questo fa una grossa differenza consentendovi di aumentare la vostra visione sotto la superficie localizzando più velocemente ostacoli e pesci!

Protezione dai raggi UV e non solo! Stare tutto il giorno a fissare l’acqua con il riflesso del sole è un po’ come guardare il sole stesso e con i giusti occhiali salvaguarderete i vostri occhi, la vostra vista e eviterete fastidiosi mal di testa serali.

L’importanza degli occhiali da sole per i Pescatori 2

Forma

La forma può sembrare scontata ma fa davvero tanto, gli occhiali quasi sempre sono oggetti di moda e si scelgono in base allo stile e come addosso ci fanno “fighi”, ecco per noi pescatori questo non è così, certo un po’ di stile va mantenuto ma evitiamo gli occhiali anni 60 che una volta indossati ci fanno sembrare John Lennon e sicuramente non ci sono di grande aiuto.

Quindi la forma deve essere “avvolgente” ed evitare spiragli laterali che possano far passare raggi solari che ci darebbero molta noia in pesca.

Polarizzazione

La polarizzazione sembra un discorso semplice ma è incredibilmente articolato, partiamo col dire che ci sono diversi gradi di polarizzazione e non tutti sono adeguati per le nostre esigenze, molte note marche di occhiali presentano modelli Polarized e sono studiati per l’utilizzo  quotidiano quindi non fatevi ingannare dal negozio di occhiali che vi fa fare il classico test della polarizzazione! L’occhiale da pesca dev’essere un occhiale specifico e studiato per l’utilizzo in Acqua e non adattato! Per evitare fregature affidatevi al vostro negozio di pesca di fiducia perché quasi sicuramente avrà occhiali specifici magari esteticamente non bellissimi ma sicuramente tecnici e non delle solite marche note di moda.

L’importanza degli occhiali da sole per i Pescatori pic

Tipologia di lente

La lente è la parte fondamentale negli occhiali, il mio consiglio personale è di EVITARE assolutamente la lente in vetro, basta con l’idea che la lente in vetro sia meglio di quella in plastica o altri polimeri perché nel nostro caso non è affatto così!

La lente in vetro può essere pericolosa per questioni di sicurezza, io personalmente ho provato cosa vuol dire ricevere un piombo da texas dritto sulla lente e se fosse stata in vetro o non avessi indossato occhiali tecnici ora 99% non avrei la possibilità di vedere con entrambi gli occhi (è per questo che tengo molto al discorso occhiali)

Il colore della lente varia in base alla luce che si ha o alla sensibilità dei vostri occhi alla luce, quindi la lente scura è perfetta per giornate molto soleggiate o spazi aperti come laghi o meri dove l’esposizione solare è continua, mentre una lente più chiara può essere perfetta in caso di poca luce o luoghi in cui si hanno diverse zone d’ombra.

Quindi ricapitolando la lente dev’essere in plastica o altri polimeri tecnici, EVITATE assolutamente il vetro, scegliete il colore della lente in base alla giornata e alla tipologia di spot affrontato (meglio avere un occhiale in più che uno in meno)

Peso complessivo

Ultimo punto ma molto importante, quando scegliete gli occhiali nel vostro negozio di pesca di fiducia non fatevi ingannare dal peso perché in questo caso peso leggero non vuol dire scarsità di materiale ma vuol dire che in una sessione di pesca no-stop di 8 ore o più (mi vengono in mente gare o battute di pesca in mare) la leggerezza vi aiuterà un sacco e vi toglierà quel fastidiose senso di peso sul naso o sulle orecchie.

L’importanza degli occhiali da sole per i PescatoriSpero di esservi stato d’aiuto e anche se un po’ lungo spero di avervi aiutato con la scelta del vostro occhiale da pesca!

  • Tweet
Taggato in: occhiali da pesca

Su Luca Maschio

Luca è un giovane pescatore che ha iniziato a coltivare la sua passione da quando aveva 2 anni grazie a suo padre, lo possiamo definire un “tutto fare” della pesca infatti ama variare le sue tecniche in base alla stagione, ma è nello spinning e più precisamente nel Bass Fishing che concentra la maggior parte delle sue energie!

Che altro puoi leggere

Come pescare la trota in cava
4 TECNICHE PER INSIDIARE LA TROTA IN TORRENTE.
Come pescare il Lucioperca con il Mud Digger

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Categorie articoli

  • Blog
  • Dating
  • Eventi
  • Malware Removal Guides
  • Notepad++
  • Press
  • Tutorial
  • Video
  • Windows Dll Errors

OLD CAPTAIN SRL
Via Varese, 47
21052 Busto Arsizio (VA)

EMAIL
info@oldcaptain.it

PHONE
+39 0331 382420

Let's socialize

Copyright © 2022 Old Captain srl

Privacy Policy | Cookie Policy

OLD CAPTAIN SRL

FAX
+39 0331 381063

P.IVA
01997290125

TORNA SU