REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

OldCaptain

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGHI
  • MARCHI
  • RIVENDITORI
  • PRODOTTI
  • BLOG
  • TUTORIAL
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • Home
  • BLOG
  • Blog
  • La pesca del luccio

La pesca del luccio

La pesca del luccio

da Old Captain / lunedì, 28 Ottobre 2019 / Pubblicato il Blog
+ Condividi

Nozioni di base sul luccio

Il luccio, o Esox lucius, è un predatore lungo, snello e potente. Le sue squame sono di un verde oliva intenso vicino alla pinna dorsale, sfumando al verde maculato ed infine giallo o bianco sul ventre. Questo eccellente camuffamento lo aiuta a confondersi con il fondale e come vedremo in seguito, ciò influisce sul suo comportamento alimentare e su dove è probabile trovarlo.

La pesca del luccio 1

Il luccio sfoggia grandi occhi che forniscono una visione eccezionale che abbinata ad una linea laterale sensibile ed ai pori sensoriali sulle mascelle inferiori lo rendono un predatore eccezionale. I lucci cacciano trovando vegetazione in cui nascondersi dentro, sfruttando il loro mimetismo naturale. Rimanendo assolutamente fermi, aspettano di vedere la preda o di sentirne la vibrazione, lanciandosi a tutta velocità con una sorprendente velocità per catturare la preda.

La pesca del luccio 2

Le prede includono pesci di ogni tipo, tra cui altri lucci, rane e altri anfibi, rettili come serpenti e praticamente qualsiasi altra cosa che si possa mettere in bocca. A proposito di bocche, la bocca del luccio è armata con centinaia di denti aguzzi, alcuni dei quali rivolti all’indietro. Di conseguenza, ciò che entra raramente torna indietro!

Il momento migliore per catturare il luccio

Quando si tratta di pescare il luccio ci sono molte cose che noi pescatori dobbiamo prendere in considerazione. Le condizioni meteorologiche, il tipo di esche che utilizziamo e, naturalmente, l’ora del giorno. Questi sono tutti fattori molto importanti. Il luccio morde praticamente tutto ciò che viene messo di fronte a loro, motivo per cui il momento della giornata gioca un ruolo enorme nel luogo in cui si trovano in acqua. L’esperienza personale e decenni di pesca del luccio ci hanno aiutato a determinare i periodi migliori per catturare il luccio. Nota che il luccio può davvero essere catturato durante tutto il giorno, devi solo regolare i tuoi schemi di pesca per trovare la giusta strategia. I lucci sono molto territoriali e potrebbero attaccare qualsiasi cosa gli lanci, motivo per cui si tratta di capire dove si trovano.

La pesca al mattina

I lucci al mattino sono più attivi del solito. La mattina presto, appena prima del sorgere del sole, è un ottimo momento per cercare il luccio affamato. Puoi trovarli in acque libere o poco profonde a caccia del loro primo pasto della giornata. Le esche migliori da usare al mattino sono gli spinnerbait, le swimbait, i jerkbait e in acqua bassa le esche topwater. Poiché le acque sono generalmente calme al mattino, le esche artificiali topwater causano abbastanza agitazione e il luccio è di solito reagisce alla grande!

La pesca del luccio 3

La pesca al pomeriggio

Dopo la caccia al mattino, il luccio di solito si calma e si dirige verso i letti di erbe infestanti o in acque più profonde; soprattutto quando fa caldo. Nel pomeriggio i livelli dell’acqua si scaldano un pò rendendo il luccio più pigro e difficile da catturare. Se vuoi pescare il luccio nel pomeriggio, prova esche lente a contatto con l’erba profonda. Se non catturi, puoi provare esce voluminose e rumorose e la pesca a traina. Potresti essere molto fortunato, ma la pesca pomeridiana del luccio di solito non è quella migliore migliore. Bisogna tenere presente il vento e l’abbassamento della pressione che posso attivare il pesce.

Riflessione finale

Il luccio perseguita i sogni di molti pescatori e con buone ragioni!

Facile da invogliare, divertente da catturare, il luccio è un brivido che poche altre prede possono eguagliare.

Speriamo che questi suggerimenti e tecniche ti aiutino a catturare più (e più grandi) lucci in questa stagione, e ci piacerebbe sapere come ti è andata!

  • Tweet
Taggato in: Luccio, pesca del luccio

Su Old Captain

Siamo 50 anni di esperienza…. ma con la stessa voglia di stupirvi che avevamo quando, negli anni ’70, abbiamo inventato la pesca con la camolera! Adesso come allora siamo sempre alla ricerca del meglio, di quel particolare in più che fa la differenza, di quella dannata cosa che…. “fortuna l’avevo con me, e mi ha salvato la giornata di pesca!”.

Che altro puoi leggere

MINNOW.. QUALE SCEGLIERE?
Pesca alla trota in riserva
Carpe a Spoon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Categorie articoli

  • Blog
  • Eventi
  • Press
  • Tutorial
  • Video

OLD CAPTAIN SRL
Via Varese, 47
21052 Busto Arsizio (VA)

EMAIL
info@oldcaptain.it

PHONE
+39 0331 382420

Let's socialize

Copyright © 2022 Old Captain srl

Privacy Policy | Cookie Policy

OLD CAPTAIN SRL

FAX
+39 0331 381063

P.IVA
01997290125

TORNA SU