REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

OldCaptain

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGHI
  • MARCHI
  • RIVENDITORI
  • PRODOTTI
  • BLOG
  • TUTORIAL
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • Home
  • BLOG
  • Blog
  • Come utilizzare un’esca in gomma

Come utilizzare un’esca in gomma

Come utilizzare un’esca in gomma

da Old Captain / mercoledì, 01 Aprile 2020 / Pubblicato il Blog
+ Condividi

Che cos’è un’esca siliconica?

Come utilizzare un’esca in gomma. Il mondo dello Spinning è stato letteralmente stravolto nel momento in cui gli spinners hanno cominciato ad utilizzare le esche siliconiche.

Un’esca in gomma o silicone è l’imitazione di un essere di cui i pesci si cibano, in grado di sprigionare un movimento sinuoso ed estremamente naturale.

Perché un’esca in gomma può avere un maggiore potere catturante?

Il materiale morbido che costituisce il corpo di una “soft Bait” ha una consistenza simile a quella di un essere vivente. La propensione alla flessibilità, la capacità di vibrare durante le sollecitazioni rendono questa categoria di esche uniche ed inimitabili. L’utilizzo delle esche morbide in gomma proviene dal mondo del Bassfishing, tecnica in cui possiamo scegliere tra un’infinità di imitazioni siliconiche. Lo sviluppo tecnologico moderno ha permesso di allargare l’utilizzo di queste esche in tutte le branchie dello Spinning.

Come utilizzare un’esca in gomma 1

Si hai capito bene, oggi si utilizza la gomma per pescare un’infinità di prede sia in ambito freshwater che saltwater.

Questo perché ci sono condizioni in cui un’esca in gomma cattura più pesci, ci permette di pescare in zone altrimenti inaccessibili. Se utilizzi un amo wide gap inserito nel corpo della gomma, l’artificiale risulta anti incaglio, quindi lo potrai utilizzare all’interno di erbai, ramaglie e strutture pericolose. Questo stratagemma è fondamentale per insidiare tutti quei pesci che solitamente amammo stare all’interno di zone che garantiscono un riparo.

Quali sono le imitazioni più redditizie?

Dipende dalla specie che andrai ad insidiare ricordati che più è simile a ciò di cui si ciba il pesce maggiore è il potenziale dell’esca. Le imitazioni più universali sono lo shad, l’imitazione di un piccolo verme. Lo shad è forse la soft Bait più utilizzata, e ricordati di sceglierlo calcolando la giusta dimensione in relazione alla preda che stai insidiando. Lo shad è molto semplice da utilizzare, imita un piccolo pesce, ed è utilizzabile in ogni situazione.
Per quanto riguarda l’imitazione di un verme invertebrato, possiamo fare le stesse considerazioni aggiungendo che per alcune specie ittiofaghe il potere attrattivo è limitato. In ambito saltwater le cose sono diverse, qui l’imitazione di piccoli gamberi, cefalopodi e granchi sono esche molto catturanti. Tieni presente che non c’è una regola fissa, ma delle regole generali, quindi puoi provare ad utilizzare ciò che più ti ispira è che ti permette di catturare!

Come utilizzare un’esca in gomma 0

La pesca con la gomma è deleteria per l’ambiente?

La gomma è un materiale sintetico e potenzialmente nocivo per l’ambiente. Fortunatamente la tecnologia negli ultimi anni ha portato nuove mescole biodegradabili. Considera però che non tutte le esche disponibili sono bio compatibili, quindi cerca di non disperdere le tue esche in acqua e negli ambienti circostanti. Tutte le esche vecchie, rotte e lacerate buttale in pattumiera, oppure sistemale con la colla o l’accendino e riutilizzale.

Che caratteristica deve avere una canna adatta alla pesca con la gomma?

In linea generale una canna adatta alla pesca con la gomma deve avere un vettino che permetta di imprimere il movimento all’esca ed un fusto reattivo per ferrare il pesce e penetrare l’apparato boccale del pesce. Per quanto riguarda la pesca del Black Bass bisogna fare un discorso a parte espressamente dedicato. In termini più generici la canna da “gomma” non deve essere mollacciona, anzi deve avere un’azione Fast. Come detto in precedenza la vetta deve assecondare il movimento e garantire sensibilità.

Quale filo predilire in abbinamento ad un’esca in gomma?

Come utilizzare un’esca in gomma è il quesito di questo articolo, ed il filo con cui pescare con queste esche lo devi scegliere in base alla tua necessità. Cerca di predilige il trecciato abbinato ad un leader in fluorocarbon, oppure puoi optare anche per il solo fluorocarbon. Il trecciato ti permette lanci più lunghi, una pronta ferrata anche a distanza e grande sensibilità. Il fluoro a differenza ti dona grande resistenza all’abrasione e invisibilità in acqua. Scegli in base ai tuoi gusti.

Meglio avere tante esche di tutti i generi, oppure poche ma buone?

Questa è una delle domande più comuni tra gli spinners e per quanto riguarda la gomma vale il discorso poche ma buone. È inutile avere una miriade di artificiali in cui non crediamo e che non utilizziamo mai. Meglio avere la giusta selezione di esche di qualità in grado di garantirci alte prestazioni e catture. Questo anche perché evitiamo di avere confusione mentale, la giusta selezione ci indica chiaramente la strada da percorrere.
Meglio poche idee chiare e vincenti. Non farti prendere dall’acquisto impulsivo, calcola già in faremo di acquisto quali sono quelle che ti servono è che ti consentiranno di centrare l’obiettivo.

In definitiva come utilizzare un’esca in gomma?

Le esche in gomma solitamente le si utilizza con recuperi non eccessivamente veloci. Fai conto di calcolare sempre la temperatura dell’acqua, ed il grado di attività del pesce. Nei momenti più freddi il recupero deve essere lento, devi dare al pesce il tempo di vedere l’esca e raggiungerla. A differenza con le te montature più elevate puoi aumentare la velocità e la violenza del recupero. Valuta sempre anche la fase di discesa dell’esca, molte abbicate possono avvenire in questo frangente e mantieni sempre il contatto con l’esca per la ferrata. Le esche in gomma sono abbastanza semplici da utilizzare, ci sono artificiali che catturano anche durante la fase di stallo a mezz’acqua oppure sul fondo. La gomma riesce a muoversi sfruttando il solo movimento dell’acqua quindi è in “pesca” sempre, anche quando tu hai la canna ferma. Sappi che le esche in gomma se usate al momento giusto possono avere una marcia in più!

  • Tweet

Su Old Captain

Siamo 50 anni di esperienza…. ma con la stessa voglia di stupirvi che avevamo quando, negli anni ’70, abbiamo inventato la pesca con la camolera! Adesso come allora siamo sempre alla ricerca del meglio, di quel particolare in più che fa la differenza, di quella dannata cosa che…. “fortuna l’avevo con me, e mi ha salvato la giornata di pesca!”.

Che altro puoi leggere

The Favorite Variant, a questo prezzo di meglio non si può!
Test Nuovo Quantum Smoke S3
Trout Area in Primavera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Categorie articoli

  • Blog
  • Eventi
  • Press
  • Tutorial
  • Video

OLD CAPTAIN SRL
Via Varese, 47
21052 Busto Arsizio (VA)

EMAIL
info@oldcaptain.it

PHONE
+39 0331 382420

Let's socialize

Copyright © 2022 Old Captain srl

Privacy Policy | Cookie Policy

OLD CAPTAIN SRL

FAX
+39 0331 381063

P.IVA
01997290125

TORNA SU