
Hai sentito parlare dell’innesco drop Shot ma non hai mai provato la sua efficacia?
Il Drop Shot è una declinazione della pesca a spinning che permette di pescare tenendo un artificiale siliconico sollevato dal fondo. Questo stile di pesca emula il movimento naturale delle prede che si trovano in natura ed è perfetto per catturare predatori come il black bass, il persico reale ed il lucioperca. Se prepari correttamente l’attrezzatura e usi la tecnica giusta, aumenterai le tue possibilità di catturare i pesci.
Configurare il tuo rig
Utilizza una canna media o leggera. È possibile acquistare una canna da pesca leggera preferibilmente con azione “moderate”. Una canna leggera renderà più facile rilevare gli attacchi durante l’azione di pesca. Una canna light garantisce un’ottima piega, in modo che quando la muovi, la tua esca si muove in modo realistico.
I produttori creano anche canne appositamente progettate per la pesca drop shot, principalmente monopezzo per la pesca del black bass.
Infilare il filo trecciato da 4,5–9,1 kg (10–20 libbre) attraverso gli anelli della canna. Collegare un finale in fluorocarbon da 5-6-8 libre al filo trecciato.
Utilizzare un nodo (Tony Pena) indicato a collegare il finale in fluorocarbon. Il terminale potrà essere lungo ed entrare nel mulinello per qualche giro di mulinello. Il piombo, l’amo e l’esca andranno su questo leader in fluorocarbon.
Il fluorocarbon è meno visibile alla maggior parte dei pesci, motivo per cui dovresti usarlo alla fine della lenza.
Assicurati che il nodo sia ben fatto in modo che il leader non si stacchi dalla linea intrecciata.

Procurati un amo da drop shot con occhiello circolare. Utilizzare un amo drop shot di dimensioni 1-2 quando si imposta il rig. Quindi, usa un nodo palomar, un nodo girevole o un nodo uni per fissare l’amo al leader. Assicurati che l’amo sia rivolto merso l’alto. Quando si effettua il nodo bisogna lasciare uno spezzone di filo a cui andrà legato il piombo. Lo spezzone deve essere più o meno lungo a seconda della distanza che vogliamo far tenere all’esca rispetto al fondale. Se peschiamo dentro l’erba il finale deve essere abbastanza lungo per far si che l’esca abbia visibilità mentre si divincola tra l’erbaio. A differenza se peschiamo su fondo roccioso e liscio possiamo diminuire la distanza dal fondo ed accorciarlo.
Attaccare un piombo al leader in fluorocarbon. Usa un peso adatto al diametro di terminale che stai utilizzando, ed alla profondità di acqua che andrai ad affrontare. Se i pesci sono poco attivi puoi utilizzare un piombo leggero che rallenti la caduta dell’esca. Al contrario se pesci su pesci attivi puoi aumentare il peso. In commercio esistono piombi in tungsteno molto piccoli e pesanti, Questi sono indicati per raggiungere grandi distanze. Grazie alla durezza del materiale con cui sono fatti, avrai una maggiore percezione di cosa colpirai sul fondale. Il tungsteno a differenza del piombo e anche meno inquinante per l’ambiente!

Azione di pesca
Lancia la tua esca e attendi che colpisca il fondo. Mantieni sempre il contatto con l’esca e cerca di non lasciare mai il filo in bando. Puoi avvertire la mangiata anche in fase di caduta dell’esca. La modalità di recupero standard è quella di recuperare con dei saltelli più o meno veloci, facendo scendere l’esca verso il fondale durante le pause.
Se peschi con amo scoperto, ti basterà far calzare l’esca dalla parte superiore per renderla libera di muoversi durante il recupero. Come esche puoi utilizzare shad, vermi dritti, grub, piccoli gamberi, e creature. Se utilizzi un amo con punta scoperta, una volta avvertita la mangiata ti basterà sollevare la canna facendola curvare per allamare correttamente il pesce. Se a differenza peschi con un amo wide gap e con la punta inserita nella gomma, allora dovrai ferrare come si fa quando si pesca con una jig head.
Speriamo che questi consigli ti siano utili su Come pescare a Drop Shot.