REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

OldCaptain

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGHI
  • MARCHI
  • RIVENDITORI
  • PRODOTTI
  • BLOG
  • TUTORIAL
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • Home
  • BLOG
  • Blog
  • Come maneggiare un luccio dopo la cattura

Come maneggiare un luccio dopo la cattura

Come maneggiare un luccio dopo la cattura

da Old Captain / martedì, 18 Giugno 2019 / Pubblicato il Blog
+ Condividi

I lucci sono una razza di pesce fantastica e preziosa, soprattutto la specie endemica Italiana Esox Flaviae. Sono in grado di raggiungere grandi dimensioni, ed hanno una bocca percolosissima a cusa dei suoi 600 denti!

Come maneggiare un luccio dopo la cattura 1


Per scattare una foto o registrare le misure di un luccio, è necessario tenerlo saldamente e correttamente. Se il tuo luccio è più grande di circa 2 chilogrammi, usa la presa “opercolare” quella in cui lo si tienene dalla cavità branchiale. Se il luccio è più piccolo di circa 2 chilogrammi, lo si può tenere in modo classico. Indipendentemente dalle dimensioni del luccio, metti sempre una mano sotto la sua pancia per sostenere i suoi organi, ed evita di comprimerli.

Divertiti a pescarli ed a rilasciare questo pesce maestoso!

Appoggia il ​​luccio su un tappetino oppure su una superfice che non gli reca danno.

Il tappetino o materassino umido è di grande aiuto per la salvaguardia del pesce. Questo è particolarmente utile se ci si trova su una superficie rocciosa o fangosa. Per i lucci di grandi dimensioni, utilizzare una superficie di asppoggio larga e lunga, in modo da lasciare spazio al luccio per sdraiarsi.
Se non si dispone di un tappetino da inumidire anticipatamente, posizionare il luccio sulla superficie più sicura e più piatta vicina.

Infila le dita tra le branchie e la mascella.

Quando si catturano altre tipologie di pesci come il bass, è di norma tenerli in verticale per l’apparato boccale. È importante non usare questa presa sui lucci, poiché hanno molti i denti anche nelle branchie. Per una corretta presa inserite le dita nel lembo della branchia e posizionate 3 o 4 punte delle dita nella cavità tra le branchie e la mascella. Se stai attento sei in grado di vedere chiaramente lo spazio che è privo di denti. Usa la mano libera per tenere fermo il pesce.

Come maneggiare un luccio dopo la cattura 2

Se la testa del luccio punta verso sinistra, posiziona la mano sinistra tra le branchie e la mascella. Al contrario, se la testa punta verso destra, utilizza la mano destra.

Il lembo della branchia si trova appena sotto la bocca del pesce.

Stringi la punta delle dita verso te stesso per controllare la mascella del luccio.

Piegare la punta delle dita sulla mano che si trova nel lembo della branchia il più vicino possibile al palmo della mano. Questo ti dà una salda presa sulla mascella del luccio e ti permette di trasportarlo in sicurezza.

Come maneggiare un luccio dopo la cattura 3

Usa la mano libera per impedire al pesce di muoversi troppo. Evita di mettere le dita intere vicino alle zone branchiali, in quanto ciò potrebbe farandare a contatto con i denti.

Usa la mano libera per impedire al pesce di muoversi troppo. Evita di mettere le dita intere vicino alle zone branchiali, in quanto ciò potrebbe farandare a contatto con i denti.

Sostieni la pancia durante le foto oppure rimettilo in acqua.

Quando maneggi un luccio che è superiore a circa 2,5 chilogrammi, è particolarmente importante posizionare 1 mano sotto la sua pancia. Questo aiuta a sostenere i suoi organi e ti dà anche una presa più sicura sul pesce.

Come maneggiare un luccio dopo la cattura 4

Evita di tenere il pesce in verticale, in quanto ciò può esercitare una pressione inutile sui suoi organi.
Usa la tua mano libera per sostenere la pancia.

  • Tweet
Taggato in: Esox Flaviae, Luccio, Pike, Pike Fishing, record pike

Su Old Captain

Siamo 50 anni di esperienza…. ma con la stessa voglia di stupirvi che avevamo quando, negli anni ’70, abbiamo inventato la pesca con la camolera! Adesso come allora siamo sempre alla ricerca del meglio, di quel particolare in più che fa la differenza, di quella dannata cosa che…. “fortuna l’avevo con me, e mi ha salvato la giornata di pesca!”.

Che altro puoi leggere

La nuova Favorite CREED
La Spigola dal Kayak 
LIVETARGET Bait Ball Jerk, ed è subito Goal!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Categorie articoli

  • Blog
  • Dating
  • Eventi
  • Malware Removal Guides
  • Notepad++
  • Press
  • Tutorial
  • Video
  • Windows Dll Errors

OLD CAPTAIN SRL
Via Varese, 47
21052 Busto Arsizio (VA)

EMAIL
info@oldcaptain.it

PHONE
+39 0331 382420

Let's socialize

Copyright © 2022 Old Captain srl

Privacy Policy | Cookie Policy

OLD CAPTAIN SRL

FAX
+39 0331 381063

P.IVA
01997290125

TORNA SU