
— PESCARE NELLA LAGUNA DI ORBETELLO —
Ciao Amici Spinner! Sono qui a raccontarvi la mia esperienza vissuta nella competizione internazionale di Pesca alla Spigola da kayak, chiamata appunto “Branzino the Challenge“.
Una competizione che si è svolta in tre giorni, due di gara, una delle più belle e importanti manifestazioni sportive a mio avviso.
– LA GOMMA PERFETTA –
La Laguna di Orbetello è un posto incantato, acqua bassa, molte alghe, molte tane dunque, un ambiente davvero surreale.
L’approccio che più preferisco come sapete è la gomma, ed è proprio l’approccio che ho utilizzato per questo tipo di situazione, ma non solo!
Il Black Minnow è stata per me la gomma rivelatrice, in particolare nella misura da 120 mm con testa shallow da 6 g, anche nelle scorse edizioni mi ha regalato molte catture, rivelandosi dunque ancora una volta l’esca spigolosa per eccellenza!

Mi ha regalato ben 8 catture in gara!
Le condizioni della Laguna erano queste, acqua bassa, alghe quasi a pelo d’acqua e vento. Questa misura utilizzata, pescando con un recupero costante e abbastanza veloce, mi ha permesso di stare quasi sempre in pesca, sfruttando quasi ogni punto della laguna.
La sua misura e il suo movimento in acqua erano perfetti e, mi hanno regalato una buona posizione in metà classifica alta.
– LE CANNE –
Le canne scelte da me per questo tipo di gara sono state tre, la Dragon Bait della Smith 5-24 g, la Favorite X1 da 7 piedi 5-21 g e la Favorite X1 da 6 piedi 4-18g.
Tre azioni e tre grammature differenti, ognuna pronta per poter gestire tre artificiali differenti.
Viste le condizioni climatiche il giorno della gara, con forte vento, le canne che hanno avuto più successo sono senz’altro la Dragon Bait Smith e la Favorite X1 5-21g, mi hanno permesso, grazie al loro fusto, di poter gestire nel miglior modo possibile la misura del Black Minnow scelta, riuscendo a fare lanci molto lunghi mantenendo comunque la sensibilità nel cimino, davvero essenziali in questo tipo di situazioni.

– L’EMOZIONE –
Il Branzino the Challenge per me è una delle manifestazioni più importanti, unica nel suo genere, riesce ad unire pescatori da tutta Europa con un altissimo livello tecnico.

L’emozione nel poter partecipare, di godere di questo fantastico posto e di misurarmi con persone veramente forti, è sinonimo per me di una continua crescita.
Sono davvero contento e approfitto anche qui per poter ringraziare l’azienda Old Captain che è stata Sponsor di questa bellissima, stupenda manifestazione, grazie davvero per tutto il vostro supporto tecnico!
Ci vediamo il prossimo anno!
Un saluto Amici Spinner!