REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

OldCaptain

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGHI
  • MARCHI
  • RIVENDITORI
  • PRODOTTI
  • BLOG
  • TUTORIAL
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • Home
  • Prodotto
  • Smith D-Coax

Smith D-Coax

Smith D-Coax

da Lorenzo Congiunti / venerdì, 12 Marzo 2021 / Pubblicato il
+ Condividi

Smith D-Coax è un nuovo artificiale nato dall’esperienza maturata nell’uso del più famoso D-Contact ma che inserisce nuove caratteristiche utili a chi pesca anche in acque più lente.

Il suo trasferimento di pesi interno fa si che le biglie di tungsteno in fase di lancio e caduta in acqua permettano una lunga gittata ed un affondamento molto rapido in posizione verticale. Una volta raggiunta la profondità desiderata, l’artificiale si posizionerà orizzontalmente con il primo cenno di recupero.

La paletta più larga rispetto alle altre hardbait della famiglia “D” ne permettono un uso con recupero regolare ed esprime un nuoto sinuoso, proprio come un classico minnow. Se Smith D-Coax viene animato con piccole jerkate o twich, questo capolavoro giapponese ha la prerogativa di compiere deviazioni di traiettoria di 180 gradi, che inducono il predatore all’attacco. Le zavorre interne, una volta rientrate nel loro alloggiamento dopo la fase di lancio, producono un leggere richiamo sonoro che ne favorisce l’identificazione da parte della preda anche in acque sporche.

Proprio il bilanciamento dei pesi in collaborazione con il ventre piatto, simile a quello di Smith D-Incite, aggiungono una caratteristica unica, il wabbling tremendamente accentuato in fase di caduta, un po’ come gli artificiali usati nella pesca della trota lacustre nelle acque italiane. Il D-Coax vi permetterà di pescare più a fondo rispetto ad un D-Contact.

Molto interessante hai fini di avere attacchi da parte di pesci difficili è il movimento per inerzia che l’artificiale compie nel momento in cui si imprime una pausa al recupero, quella frazione di secondo in cui l’artificiale continua nel suo movimento sul posto senza trazione da parte del pescatore.

I colori selezionati per le acque italiane di Smith D-Coax sono al momento sei, mentre lo potete trovare in due misure:

  • 51 mm. per 4,6 gr.
  • 65 mm. per 8,4 gr.
d-coax01
03
05
06
08
09

 

  • Tweet

Su Lorenzo Congiunti

Sarebbe troppo facile cominciare a parlare di me con “sin da bambino…”, no, i miei ricordi cominciano da quando avevo già in mano una canna da pesca. Prima con le tecniche tradizionali,poi un giorno ho cominciato a lanciare artificiali, non importava se fossero mosche, softbait o hardbait. La pesca non ha accompagnato la mia vita, la pesca è stata ed è parte integrante della mia vita, un esempio? Il mio viaggio di nozze in Giappone con tappa per pescare al lago Biwa e sui reef di Okinawa (p.s. grazie Valentina!!!). Ora come non mai mi piace spaziare, mi piace apprendere ancora nuove cose e cercare nuovi predatori meglio se in ambienti naturali dove posso coniugare passione per la pesca con la voglia di movimento e natura!

Che altro puoi leggere

Angry Asp
TUNA EXPERIENCE – Mondo Artificiale – 2° serie.
Mondo Artificiale 08 Flyfishing sulla Dora

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Categorie articoli

  • Blog
  • Eventi
  • Press
  • Tutorial
  • Video

OLD CAPTAIN SRL
Via Varese, 47
21052 Busto Arsizio (VA)

EMAIL
[email protected]

PHONE
+39 0331 382420

Let's socialize

Copyright © 2022 Old Captain srl

Privacy Policy | Cookie Policy

OLD CAPTAIN SRL

FAX
+39 0331 381063

P.IVA
01997290125

TORNA SU