
In tutto il mondo le canne Smith sono sinonimo di qualità, assoluta perfezione ed estrema affidabilità. Svariate catture, in ogni spot ed in ogni mare, in una vastità di condizioni di pesca, a volte estreme, hanno dimostrato sul campo il valore di questi gioielli… ma molto spesso conoscere i segreti di un prodotto ne avvalora la qualità.
Partiamo dall’elemento base, il carbonio. Il fusto è realizzato con la migliore fibra di carbonio alto modulo attualmente disponibile sul mercato, utilizzando due diverse densità 30ton & 40ton per garantire le migliori performance bilanciate su tutta la lunghezza della canna. Questo già differenzia le Offshore Stick GTK da ogni altra canna sul mercato…
Ma questo non basta per spiegare il segreto di queste canne…
L’ alta resistenza di questa collezione di canne è frutto dell’esclusivo sistema di produzione SMITH GTK (Grafite, Titanio e Kevlar). Rinforzi di Titanio e di Kevlar applicati in punti specifici della canna, accuratemtne studiati e progettati, permettono di realizzare un attrezzo con una potenza aumentata del 25% riducendo allo stesso tempo il diametro dello stesso del 9,5% rispetto a prodotti simili.
L’incredibile resistenza del Titanio
La parte inferiore della canna è rinforzato con inserti in Titanio posti in senso verticale lungo tutta la lunghezza del calcio. Il titanio è un elemento metallico che è ben conosciuto per la sua resistenza alla corrosione e per il suo alto rapporto resistenza/peso. È leggero, rigido e con una bassa densità. Queste proprietà, applicate alla produzione di canne da pesca, permettono di ottenere fusti con una incredibile resistenza, in grado di fornire una ineguagliabile riserva di potenza per gestire al meglio ogni combattimento. Con questi rinforzi è possibile inoltre ridurre notevolmente il diametro della canna, realizzando quindi prodotti notevolmente più leggeri di peso riducendo di conseguenza anche l’affaticamento da parte dell’Angler.
Spirali di Kevlar
Il rinforzo in Kevlar è, invece, incorporato a spirale nella sezione di punta. La proprietà principale del Kevlar è l’alta resistenza meccanica alla trazione, tant’è che a parità di peso risulta 5 volte più resistente dell’acciaio. Tale proprietà, applicata alla vetta di una canna da pesca, ne garantisce una incredibile reattività alla trazione. La vetta in questo modo reagisce come una potente molla per assicurare performance di lancio senza paragoni. Il nuovo design permette di generare una immediata e produttiva forza repulsiva all’aumentare del carico apportato. In altre parole, quando la canna è sottoposta ad un carico pesante, come durante il lancio, risponde istantaneamente e produce una performance eccezionale. Anche “lavorare” correttamente artificiali medio/pesanti o che generano una moderata resistenza in acqua (come nel caso dei popper) rimane estremamente agevole grazie alla moderata curvatura nella sezione di punta.
Anche il punto di contatto tra i due materiali (Titanio in senso verticale e Kevlar a spirale) è stato accuratamente progettato. Questo è localizzato nella sezione della canna che si piega maggiormente al momento del lancio, di norma in prossimità del secondo anello partendo dall’impugnatura.
Un processo produttivo di altissimo livello, che assicura performance senza paragoni necessita ovviamente di una componentistica di qualità assoluta. Per la produzione di tutte le canne della serie Offshore Stick GTK, la Smith ha optato per un’impugnatura in EVA ad alta densità, anelli Fuji Sic Ocean rinforzati con doppia legatura “diamant” e porta mulinello Fuji rinforzato.