
Fiiish Crazy Sand Eel 220
Fiiish Crazy Sand Eel taglia 220 è la tipologia di esca di reazione che ha riscosso grandissimo successo per le tecniche verticali in mediterraneo, la sua lunghezza e il grande assortimento di teste piombate rende questa taglia ideale per vari tipi d’impiego fino a sondare profondità importanti per stanare pesci di grossa taglia. La dimensione generosa del corpo rappresenta un importante vantaggio per stanare pesci farmi sul fondo, grazie alla “rumorosità” delle vibrazioni prodotte.
Il corpo ha un peso di 29 gr. per 22 cm. di lunghezza, ed è proprio la conformazione del corpo sinuoso a dare il movimento a tutta l’esca che non ha particolari appendici vibranti. La mescola della gomma è di grande qualità, si nota sia per quanto riguarda la morbidezza sia in fase di abboccata (il pesce non la rifiuta rapidamente!). La coda HSV (High Swimming Vibration), brevettata, è il grande segreto di questa esca: la sua particolare forma, con micro paddle superiore e pinna inferiore, produce una incredibile vibrazione molto stretta, quando recuperata con jerkate molto rapide e vigorose.
UTILIZZO:
CRAZY SAND EEL E’ UN ARTIFICIALE DI REAZIONE, ESPRIME LA SUA MASSIMA VIBRAZIONE CON RECUPERO DINAMICO !
Il movimento si esprime a velocità moderata, rapida, spesso molto rapida, attraverso recuperi ampi e senza colpi secchi ( che romperebbero l’azione in acqua). (video azione di nuoto)
Imitazione perfetta della preda preferita da molti predatori. Nella loro fuga tendono a nascondersi sotto la sabbia, o a scappare verso la superficie. Le Crazy Sand Eel tendono, con movimento accentuato, ad imitare questa azione, garantendo il massimo risultato!
Per quanto riguarda la pesca a profondità più accentuate è possibile farla lavorare con il cosiddetto recupero a dente di sega, con discese repentine e richiami lunghi ma dolci con la canna, si potrà così incocciare in qualche bel dentice.
In acqua dolce è un’esca molto indicata nella pesca a spinning del siluro, imitando molto bene le anguille che si usano come vivo…da provare!
6 colori diversi per i corpi di ricambio, tra cui 2 UV e 2 Glow
SEI TESTE PIOMBATE… (30gr. – 60 gr. – 90 gr. – 120 gr. – 70/100 gr. X-strong)
Scegliete la vostra testa piombata in funzione della profondità di nuoto prescelta. Tenete in considerazione
la forza della corrente, del vento, l’orientamento della deriva e la dimensione del vostro finale.
La SHORE da 30 gr. è il giusto compromesso tra lanciabilità e affondamento dell’esca, da preferire sicuramente per cercare il pesce in caccia negli strati superficiali dell’acqua.
La OFFSHORE è la testa perfetta se di vuole far produrre una forte vibrazione durante la fase di discesa del nostro artificiale. Ideale per sondare strati d’acqua medio profondi e per fare lunghi lanci nella mangianza. Il peso di questa testa è di 60 grammi, una zavorra ottimale a far sprigionare un buon movimento al corpo della nostra Crazy Sand Eel anche in caduta.
La DEEP è ideale per presentazioni verticali ed avere un controllo sull’esca ottimale, cercando di incocciare il pesce individuato tramite marcatura su ecoscandaglio. pesa 90 gr.
La EXTRA DEEP pesa 120 gr. è ideale per le presentazioni verticali e per condizioni di mare mosso, ideale per pescare nella schiuma delle onde alla ricerca di qualche grosso predatore che si attiva particolarmente in condizioni di brutto tempo. Colore Rose Fluo UV reactive, ideale per grosse profondità. (Leggi qui i vantaggi dell’utilizzo di colori UV)