REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

OldCaptain

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGHI
  • MARCHI
  • RIVENDITORI
  • PRODOTTI
  • BLOG
  • TUTORIAL
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • Home
  • Prodotto
  • Fiiish Crazy Paddle Tail

Fiiish Crazy Paddle Tail

Fiiish Crazy Paddle Tail

da Lorenzo Congiunti / martedì, 03 Marzo 2020 / Pubblicato il
+ Condividi

Fiiish Crazy Paddle Tail

Come tutte le esche della gamma CRAZY, anche la Crazy Paddle Tail è stata progettata per una pesca di reazione in acque aperte, in prossimità del fondale e delle strutture che lo compongono. Ideale per una pesca attiva, più animata e stimolante, a caccia di prede di taglia. Un’esca che entra in azione non appena tocca l’acqua e che risulta pertanto ideale per un’ampia tipologia di animazioni, dal recupero veloce a dente di sega al recupero estremamente lento a sondare il fondo.

Perchè le Crazy Paddle Tail?

L’ultima ricerca di Fiiish ha portato allo sviluppo di questo nuovo corpo, la Crazy Paddle Tail, con un paddle rovesciato (come nella Black Eel). Questo particolare permette all’artificiale di entrare in azione molto più rapidamente rispetto ad una Crazy Sand Eel e lo rende efficacie anche in caduta verticale. Un’esca quindi molto più semplice da utilizzare rispetto alla Crazy Sand Eel, molto più efficacie anche a recupero lento o, addirittura, quando viene semplicemente trattenuta in sospensione sul fondo. Il paddle rovesciato, infatti, permette di scandagliare il fondale senza l’intralcio del paddle classico. L’altra grande miglioria è data da una speciale feritoia allungata all’uscita dell’amo, che lascia maggiore mobilità alla gomma, questo si traduce in un nuoto iper-realistico, come puoi vedere in questo video.  Inoltre questa maggiore libertà tra corpo e amo allunga la vita della nostra gomma in quanto meno soggetta a rottura durante l’abboccata.

Efficace in condizioni difficili

Fiiish Crazy Paddle Tail è risultata essere particolare performante, nei test europei, in quelle condizioni che necessitavano un maggiore numero di vibrazioni, mare agitato, giornate di grande vento e correnti sostenute. Anche il recupero lineare ha dato ottimi risultati, proprio grazie alla combinazione di testa, corpo sottile ed affusolato e amo liberato mettono in condizione il paddle posteriore di dare movimento sinuoso a tutta l’esca.

  • Unica Taglia 150
  • Misura: 15 cm.
  • Peso del corpo: 9,5 gr.
  • Corpi di ricambio: disponibile colore Kaki
  • Combo: Double Combo Off-shore Kaki + Bleu Nacrè

IMPORTANTE: I corpi Crazy Paddle Tail si adattano perfettamente alle teste piombate della Crazy Sand Eel Taglia 150. In questo modo è possibile realizzare 3 diversi abbinamenti e tre diversi assetti di pesca con teste da 10gr. – 20gr. – 30gr.

Attrezzatura consigliata

Sia per quanto riguarda la pesca dalla costa che dalla riva è consigliabile l’utilizzo di un trecciato con finale in fluorocarbon di adeguate dimensioni ( 20/30 lb), imbobinato su mulinelli taglia 3500/4000.

Per quanto riguarda la canna da spinning si può variare nella lunghezza da 7 a 9 piedi a seconda dell’esigenza con potenze di lancio 30-80 gr. scelta in riferimento alla preda che si va a cercare.

  • Tweet

Su Lorenzo Congiunti

Sarebbe troppo facile cominciare a parlare di me con “sin da bambino…”, no, i miei ricordi cominciano da quando avevo già in mano una canna da pesca. Prima con le tecniche tradizionali,poi un giorno ho cominciato a lanciare artificiali, non importava se fossero mosche, softbait o hardbait. La pesca non ha accompagnato la mia vita, la pesca è stata ed è parte integrante della mia vita, un esempio? Il mio viaggio di nozze in Giappone con tappa per pescare al lago Biwa e sui reef di Okinawa (p.s. grazie Valentina!!!). Ora come non mai mi piace spaziare, mi piace apprendere ancora nuove cose e cercare nuovi predatori meglio se in ambienti naturali dove posso coniugare passione per la pesca con la voglia di movimento e natura!

Che altro puoi leggere

Soft Swimbait post frega
Carpe a gomma
Come armare uno Shad da Luccio con Zeck Fishing

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Categorie articoli

  • Blog
  • Dating
  • Eventi
  • Malware Removal Guides
  • Notepad++
  • Press
  • Tutorial
  • Video
  • Windows Dll Errors

OLD CAPTAIN SRL
Via Varese, 47
21052 Busto Arsizio (VA)

EMAIL
info@oldcaptain.it

PHONE
+39 0331 382420

Let's socialize

Copyright © 2022 Old Captain srl

Privacy Policy | Cookie Policy

OLD CAPTAIN SRL

FAX
+39 0331 381063

P.IVA
01997290125

TORNA SU