La nuova Creed SW è stata voluta proprio da voi. Vi abbiamo ascoltato, l’abbiamo progettata, prodotta e testata per realizzare un prodotto finale adatto alla pesca in mare sia da riva che dalla barca utilizzando un ampio range di esche, dalle soft bait medio leggere, agli hard bait di vario tipo (jerk, long jerk, minnow e popper) fino a casting jig medio pesanti fino a 60/80gr.
Creed SW nasce dal successo della serie Creed già utilizzata da migliaia di pescatori in tutta Europa. E’ realizzata con fusto in carbonio alto modulo 40T con azione fast molto pronunciata. Una fibra di qualità assoluta, in grado di garantire performance di resistenza e sensibilità uniche, assicurando al tempo stesso una incredibile leggerezza. Il sistema MLS Multi Layer Structure Slim, grazie alla combinazione di strati di carbonio di diversi moduli, permette di ottenere un fusto estremamente sottile. La lunga cima (con innesto Offset) è totalmente rinforzata con tape di carbonio intrecciato (FX GRIP) per assicurare una ineguagliabile riserva di potenza. Il risultato finale è una serie di canne estremamente leggere, ultrarapide ma al tempo stesso sensibili, in grado di gestire si soft bait che hard bait e di garantire una incredibile riserva di potenza per sostenere combattimenti con prede di taglia o particolarmente reattive.
L’impugnatura delle Creed SW è realizzata con EVA ad alta densità, resistente all’usura con grip performante per garantire una presa perfetta anche se bagnato. Il diametro dell’impugnatura è stato espressamente sviluppato per garantire la presa perfetta della canna. La lunghezza del manico (50cm.) è stata progettata per garantire la migliore azione di pesca, soprattutto quando è necessario animare l’esca in acqua con ripetute jerkate. Il particolare taglio svasato della parte inferiore dell’impugnatura, con superficie piatta, assicura il perfetto posizionamento della canna sull’avambraccio durante la fase di combattimento del pesce. Il porta mulinello a vite ultra inforzato è del modello con chiusura “a salire” per garantire il perfetto posizionamento del mulinello sulla canna e la distanza ideale dal primo anello per assicurare la perfetta fuoriuscita del filo.
Tra le canne della collezione Creed SW, il modello SCRD-7615H è specifico per la pesca a spinning Offshore con un occhio attento alla pesca su mangianze a caccia di Alletterati. Per questo motivo la canna presenta una impugnatura molto più lunga rispetto alle altre canne della gamma (67cm.), una serie completa di anelli rinforzati a doppio ponte ed un porta mulinello rinforzato con doppia ghiera di chiusura.
Gli anelli della Creed SW sono con telaio in alluminio satinato con profilo K, con pietra SIC ultra sottile. Questo tipo di pietra è stato introdotto di recente da Favorite su tutte le canne di moderna generazione. Assicura la perfetta resistenza dell’anello al surriscaldamento generato dallo scorrimento dei fili trecciati, migliori performance di lancio ed un totale alleggerimento del peso della canna. Il primo anello della canna più leggera delle serie (la 10/30gr.) è a ponte singolo mentre tutti gli altri modelli presentano un primo anello a ponte doppio.
Tutte le canna della serie Creed SW, come già accaduto in precedenza con la fortunata serie X1 Offset, sono state prodotto in esclusiva per il mercato Italiano.
Modello | Lunghezza | Potenza | Line Test | Azione | Sezioni |
---|---|---|---|---|---|
SCRD-7315M | 7,3ft. | 10-40gr. | 0.8 - 1.5PE | Fast | 1+1 |
SCRD-7615ML | 7,6ft. | 10-30gr. | 0.6 - 1PE | Moderate Fast | 1+1 |
SCRD-7615MH | 7,6ft. | 20-50gr. | 1 - 2PE | Fast | 1+1 |
SCRD-7615H | 7,6ft. | 30-80 gr | 2 - 3PE | Moderate Fast | 1+1 |
SCRD-7815H | 7,8ft. | 30-60gr. | 1.5 - 2.5PE | Fast | 1+1 |
Buongiorno e complimenti per l’accurata descrizione. Scrivo per avere un consiglio in quanto sono interessato alla Creed SW per lo spinning al serra da riva, frequentando soprattutto foci e aree portuali o basse scogliere. Sono indeciso infatti sulla grammatura: per le mie esigenze, considerando l’utilizzo delle esche classiche per il serra (long jerk, WTD, popper) è più indicata la 40 oppure la 50 g. ?. Quale delle due mi consiglieresti? Grazie mille in anticipo!
Ciao… per il tipo di impiego che intendi fare ti consigliamo l’acquisto della versione 50gr. Essendo una canna più lunga ti permette di gestire meglio lanci a lunga distanza da riva facilitando contemporaneamente l’animazione delle esche tipiche della pesca al serra.
Grazie per la risposta tempestiva! Credo che seguirò il vostro consiglio.
Scusate, vi chiedo ancora un ultimo parere. Un mulinello taglia 4000 potrebbe abbinarsi bene con la Creed SW 50 g.?
Buongiorno sarei interessato alla favorite creed per la pesca dalla scogliera, dove vado a pescare oltre si serra girano parocchie lecce, affiancata a un mulinello 6000 che grammatura sarebbe più adeguata la 50 o la 56 grammi? Buona giornata
Ciao… per la pesca da scogliera di consigliamo la 60gr (modello SCRD-7815H). Essendo più lunga (7,8ft. circa 237cm.) ti permette di gestire al meglio lanci da riva raggiungendo grandi distanze, mantenendo al tempo stesso un’ottima sensibilità e gestione sia dell’artificiale che del combattimento, anche con prede di taglia.
Ciao volevo chiedervi la 50gr riesce a lanciare bene esche da 20gr? Inoltre paragonandola alla x1 pro l’ azione fast è simile? Non vorrei che sia più morbida e avere difficoltà nelle esche top water. Grazie
No Emanuele la canna è solo più progressiva in trazione, non è più morbida come azione, non avrai problemi per il lancio delle esche che hai citato.
Buona sera
Per la pesca al pesce serra da riva,quale grammatura consigliate della creed sw?
A mio modo di vedere e dato il riscontro nei negozi, la SCRD 7615 MH 20-50 gr. è quella che mette tutti d’accordo, sia in termini di potenza che di lunghezza. grazie per averci scritto