
LA SERATA
Una serata di birra tra amici, niente di più classico e piacevole, il pub davanti al porto è l’ideale, prendiamoci due birre, si però portiamocele fuori … abbiamo due bambole che ci aspettano in macchina pronte per il divertimento sfrenato, tante risate e perché no… anche adrenalina…ci aspettano le Tenryu, due sorelline niente male, perfette per trascorrere una serata come questa. Una serata di puro relax, con abbigliamento casual, comodo e attrezzatura ridotta all’essenziale: una canna , una manciata di Black Minnow e una bitta come tavolino per la birra….niente di più…. Questa è ”UNA SERATA DI STREET FIIISHING.”
LO SPOT
Tratti di fiume cittadino, piccoli canali, porti etc, sono tutti spot adatti allo Street Fishing.
Noi abbiamo deciso di trascorrere la nostra serata di Street in un porticciolo non molto lontano da casa, in fondo dobbiamo solo passare un paio d’ore insieme per fare due chiacchiere e ovviamente due lanci. Un comodissimo molo, molte barche ormeggiate, cime sommerse, acqua ferma e torbida, questo lo spot da affrontare, muoversi e districarsi in questo contesto non è poi così semplice e la precisione dei movimenti di recupero, di vetta e di lancio dovranno essere estremamente precisi. Un’ottima palestra per restare in allenamento.

L’APPROCCIO
Non abbiamo molta profondità davanti a noi, da mezzo metro a massimo un paio di metri, quindi poca acqua, gli spazi per poter lanciare sono molto ridotti e pieni di ostacoli, non sarà facile. L’ approccio dovrà essere ben mirato per riuscire a mettere a centro qualche strike. La taglia delle spigole qui generalmente è abbastanza piccola anche se non è raro incappare in Regine di taglia ma ovviamente la tecnica in questo spot sarà obbligatoriamente di tipo light. La canna dovrà essere corta, per potersi muovere bene in spazi ridotti, ultra sensibile, per avere il massimo contatto su gomme piccole come il Black Minnow 70 e con un fusto molto elastico sia per aiutare il lancio di pesi molto leggeri sia per ridurre al minimo il numero delle slamate, vista la taglia piccola delle spigole presenti e la loro estrema vivacità ma nel contempo dovrà avere anche un ottima riserva di potenza perché la “BIG” in questi spot è sempre in agguato. Difficile trovare tutte queste caratteristiche in una sola canna ed è per questo motivo che abbiamo deciso di affidarci alla Tenryu Injection 64 ML, una canna che non ha di certo bisogno di presentazioni, una canna che riesce a coniugare tutti questi aspetti e molto di più. Armiamola con un mulo di taglia 2500, un treccino di diametro adeguato e in fondo alla lenza i nostri immancabili Black Minnow taglia 70 e 90 da 3 a 5 gr. Con questo assetto, la precisione di lancio, la sensibilità sulla gomma e sulle tocche più timide saranno il nostro punto di forza.

DOVE E COME
Davanti le prue delle barche ormeggiate, proprio tra le cime oppure in verticale lungo il muro del molo, questi sono i punti dove è più facile trovare le nostre regine in caccia.. Ci divertiamo tutta la sera ad eseguire lanci di precisione quasi millimetrica e in questo le Tenryu ci danno un grandissimo aiuto. I recuperi molto lenti con qualche piccola jerkatina sono quelli che pagano di più perché permettono al nostro Black Minnow di aumentare la permanenza all’ interno di una strike-zone decisamente ristretta.
Le catture e gli attacchi si susseguono per tutta la serata che, tra le foto e i release, scorre senza neanche rendercene conto…….le birre infatti sono rimaste sulla bitta …. e sono ancora piene….vabbhe non fa niente , ce le berremo alla nostra prossima uscita di Street Fishing.
…BUON MARE…