
Eccolo in Italia con leggero ritardo ma con lo stesso spirito e la stessa potenza il movimento Street Fishing si sta espandendo a macchia d’olio. Ogni acqua che bagna una qualsiasi metropoli o un piccolo centro urbano è teatro di questa nuovo outdoor groove che cresce e contagia parecchi ragazzi. Entrando nello specifico lo Street Fishing è la pesca con esche artificiali in qualsiasi acqua cittadina sia dolce che salata, con lo spirito del catch and release, ossia rimettere in acqua con la massima cura tutte le prede che ci regalano adrenalina dopo aver aggredito le nostre esche. Questa nuovo sviluppo della pesca ha un grande appeal sui giovani come lo snowboard l’ho ha avuto diversi anni fa all’interno di tutti gli sport sulla neve. Perché è cosi accattivante, innanzitutto perché è possibile praticarlo senza sbattersi più di tanto in grandi spostamenti verso località remote, dopo le ore di studio o di lavoro oppure durante il tempo libero è sufficiente aprire la porta di casa e dirigersi verso il corso d’acqua più vicino a noi. Per praticarlo bastano una canna, un mulinello, un piccolo porta esche in cui riporre una manciata di artificiali colorati in grado di coprire le diverse situazioni che affronteremo durante la nostra pescata. In Francia, in Germania e in diverse nazioni del nord europa il movimento ha già numeri importanti ed è facile incontrare nei migliori spot, street fishers incalliti che vivono la città sotto una nuova dimensione. Molti ragazzi hanno un’immagine della pesca molto distorta, la vedono come un’attività da sfigato, vestito da babbione in attesa che un pesce si degni di passare e mangiare l’esca statica a mollo in acqua penzolante da diverse ore. Non è cosi anzi come per il mondo skate, bmx, snow, etc. lo street fishing è un’attività outdoor davvero cool, il vestiario è il medesimo delle altre discipline street, e le attrezzature tecniche sono altrettanto stilose.
Il parco attrezzature, canne, mulinelli, fili ed esche è infinito, e gli accessori che gravitano intorno hanno design e soluzioni tecniche da non credere. Rientriamo nel discorso avvicinandoci all’acqua, i canali cittadini per prendere una tipologia di spot come esempio, sono letteralmente imballati di pesce. Con le esche artificiali in commercio oggi si è in grado di coprire praticamente quasi tutte le specie insidiabili. Usando piccole esche in gomma che imitano piccoli pesci, e piccoli invertebrati possiamo catturare pesci di piccola dimensione, come pesci di diversi kilogrammi il tutto grazie alla tecnologia delle nuove attrezzature costituite da canne leggerissime in carbonio alto modulo, abbinate a mulinelli piccoli potenti e da lenze sottilissime ma in grado di sostenere senza rompersi combattimenti con pesci di grossa mole. E’ una pesca assai dinamica perché non si è mai fermi, il pesce va letteralmente trovato quindi effettuiamo continui lanci nelle zone che riteniamo più opportune ad ospitare le nostre prede, una volta capita la tipologia di zona più redditizia continuiamo lungo le rive in cerca di spot simili in grado di garantirci continuità di catture. Specie ittiche cha anni fa erano impossibili da prendere a spinning con esche artificiali, oggi sono catture consuete come i ciprinidi, e poi tutti i predatori che stanno nelle zone alte della catena alimentare sono le nostre potenziali prede. Quindi ricapitolando per avvicinarsi al mondo dello street fishing abbiamo bisogno di, uno specchio o un corso d’acqua vicino casa, una canna da pesca compresa tra i 6.0” e i 7.0” piedi di lunghezza che lanci da 1 a 7 grammi per insidiare specie medio piccole, e sino a 10/12 gr. per prede più massicce. La canna va abbinata ad un mulinello di taglia compresa tra 1000, 1500, massimo 2500 imbobinato di una buona treccia, al quale uniremo un terminale in Fluorocarbon. La treccia è una lenza multifbre molto sottile ma con un carico di rottura notevolmente superiore ad un classico nylon o ad un fluorocarbon.
Il fluorocarbon invece è una lenza simile al nylon alla vista ma con una rigidità maggiore, una resistenza all’abrasione maggiore ed un ottimo carico di rottura invisibile in acqua, ottima per fare lo spezzone finale a cui va legata l’esca. In definitiva se volete affacciarvi al mondo della pesca e ne siete stati attratti ma non avete mai trovato la scintilla, oppure volete praticare una nuova disciplina outdoor in grado di garantirvi un forte coinvolgimento emotivo a contatto con la natura lo street fishing è la scelta giusta per voi, vorrei chiudere citando una pensiero di un noto personaggio dello spettacolo amante della pesca: “Andando a pescare mi sveglia io prima della sveglia anzi ero io a svegliare la sveglia, SVEGLIA! E sei li che pesci e sei solo, e se sei solo fai tutto tuo, non pensi più a niente, non pensi al mutuo da pagare, non pensi alla guerra in corso, non pensi al mutuo da pagare per mantenere la guerra in corso. E senti una voce gentile una voce garbata, una voce che abbiamo sentito almeno tutti una volta nella vita, una voce da dentro, una voce che ti dice: “We, we come sei fortunato”, già se devo commentare una volta entrato nel mondo dello street fishing ti sentirai proprio fortunato, come on!