
Il crank shallow per le condizioni difficili.
Con un pochino di anticipo rispetto all’uscita nei negozi abbiamo cominciato ad utilizzare il nuovo crank da area trout di casa Smith. Il calmo MR si presenta con una forma a “banana” molto rastremata nella parte di coda.

Ciò che appare subito evidente è il peso, concentrato nella parte anteriore, in un punto alta da essere quasi esterno. Questa è evidentemente una scelta produttiva che aiuta in maniera molto efficace lo sbilanciamento del corpo creando un wobbling pazzesco ad un andatura davvero lenta. Le prove effettuate presso il lago La Vallata hanno stabilito che nelle condizioni di pesce aggallato e super apatico è la colorazione 05 (giallo) ad essere molto efficace, forse per la colorazione molto trasparente e per il gioco di rifrazione della luce, altro colore che sempre in queste condizioni ha dato un nuovo “boost” alle mangiate sono stai lo 06 e lo 08, un colore shock che risulta efficace per attivare il pesce ed il suo affine con colore violento sul ventre e naturale sul dorso (un’abbinata vincente), con queste mangiate che risultavano molto rapide io e Lorenzo Congiunti abbiamo optato per l’arena TZ 602XUL, canna dalla risposta rapida e trecciato 0.175 sempre favorite arena.

La seconda prova al lago sgagna ci è servita per catturare pesci molto attivi nel tardo pomeriggio con fragorose bollate sotto il pelo dell’acqua dove i colori pellettati hanno dato il meglio, colori 11 e 12, il colore 10 invece è stata una bella sorpresa in quanto colore naturale che in presenza di poca luce emette il classico bagliore UV. In questo caso le mangiate erano potenti e ben portate dalle trote, abbiamo scelto canne ARENA 662SUL e VIVID 632SUL con nylon 0.12.
Un crank particolare, da avere pronto in cassetta che mantiene la promessa di soddisfare quello per cui è stato concepito e che riporta scritto sulla confezione: “special crank for tough condition”