REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

OldCaptain

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGHI
  • MARCHI
  • RIVENDITORI
  • PRODOTTI
  • BLOG
  • TUTORIAL
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • Home
  • BLOG
  • Blog
  • SMITH CALMO MR Consigli

SMITH CALMO MR Consigli

SMITH CALMO MR Consigli

da Luca Benvenuti / mercoledì, 15 Gennaio 2020 / Pubblicato il Blog
+ Condividi

Il crank shallow per le condizioni difficili.

Con un pochino di anticipo rispetto all’uscita nei negozi abbiamo cominciato ad utilizzare il nuovo crank da area trout di casa Smith. Il calmo MR si presenta con una forma a “banana” molto rastremata nella parte di coda.

SMITH CALMO MR Consigli 1

Ciò che appare subito evidente è il peso, concentrato nella parte anteriore, in un punto alta da essere quasi esterno. Questa è evidentemente una scelta produttiva che aiuta in maniera molto efficace lo sbilanciamento del corpo creando un wobbling pazzesco ad un andatura davvero lenta. Le prove effettuate presso il lago La Vallata hanno stabilito che nelle condizioni di pesce aggallato e super apatico è la colorazione 05 (giallo) ad essere molto efficace, forse per la colorazione molto trasparente e per il gioco di rifrazione della luce, altro colore che sempre in queste condizioni ha dato un nuovo “boost” alle mangiate sono stai lo 06 e lo 08, un colore shock che risulta efficace per attivare il pesce ed il suo affine con colore violento sul ventre e naturale sul dorso (un’abbinata vincente), con queste mangiate che risultavano molto rapide io e Lorenzo Congiunti abbiamo optato per l’arena TZ 602XUL, canna dalla risposta rapida e trecciato 0.175 sempre favorite arena.

SMITH CALMO MR Consigli

La seconda prova al lago sgagna ci è servita per catturare pesci molto attivi nel tardo pomeriggio con fragorose bollate sotto il pelo dell’acqua dove i colori pellettati hanno dato il meglio, colori 11 e 12, il colore 10 invece è stata una bella sorpresa in quanto colore naturale che in presenza di poca  luce emette il classico bagliore UV. In questo caso le mangiate erano potenti e ben portate dalle trote, abbiamo scelto canne ARENA 662SUL e VIVID 632SUL con nylon 0.12.

Un crank particolare, da avere pronto in cassetta che mantiene la promessa di soddisfare quello per cui è stato concepito e che riporta scritto sulla confezione: “special crank for tough condition”

  • Tweet
Taggato in: smith calmo mr, Trout Area

Su Luca Benvenuti

Luca è un ragazzo di 33 anni e fin da quando era poco più che un bambino, era attratto dalla pesca a spinning e dagli artificiali in particolare da come poter ingannare i pesci con delle esche finte. Crescendo iniziò la passione per la competizione, spinta dal mettersi a confronto con altri pescatori che praticavano la sua stessa tecnica. Da una decina di anni a questa parte ha scelto di impegnarsi nella pesca al black bass, ultimamente nel periodo invernale nella tecnica del trout Area due discipline che sposano in pieno il rispetto del pesce facendo Catch & Release.

Che altro puoi leggere

VR Valentino Rossi? No il nuovo Van Staal
Pesca in Corsica dalla scogliera
Pesca alla trota: guida al jerk

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Categorie articoli

  • Blog
  • Dating
  • Eventi
  • Malware Removal Guides
  • Notepad++
  • Press
  • Tutorial
  • Video

OLD CAPTAIN SRL
Via Varese, 47
21052 Busto Arsizio (VA)

EMAIL
info@oldcaptain.it

PHONE
+39 0331 382420

Let's socialize

Copyright © 2022 Old Captain srl

Privacy Policy | Cookie Policy

OLD CAPTAIN SRL

FAX
+39 0331 381063

P.IVA
01997290125

TORNA SU