REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

OldCaptain

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGHI
  • MARCHI
  • RIVENDITORI
  • PRODOTTI
  • BLOG
  • TUTORIAL
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • Home
  • BLOG
  • Blog
  • Pesca a spinning o casting

Pesca a spinning o casting

Pesca a spinning o casting

da Old Captain / lunedì, 16 Marzo 2020 / Pubblicato il Blog
+ Condividi

Come te molti altri pescatori si sono domandati se e meglio pescare a spinning oppure a casting?

Prima cosa che devi sapere con molta chiarezza è la differenza tra le due tipologie di attrezzatura. Pesca a spinning o casting?

La canna da spinning, è quella più comune, ha gli anelli posizionati nella parte interna del grezzo. Questa la si utilizza con il mulinello a bobina fissa, anch’esso serrato nella parte interna della canna.

La canna da casting al contrario di quella da spinning possiede gli anelli nella parte esterna, ha un calcio differente dotato di una sporgenza per una corretta presa. Questa canna è da utilizzare esclusivamente con mulinello a bobina rotante da serrare nella parte esterna, esattamente dove sono posizionati tutti gli anelli.

Alcune canne da casting in commercio sono anellate a spirale, il primo anello in basso è nella posizione standard, gli altri avvolgono la canna sino ad arrivare all’apicale che è incollato esattamente come nelle canne da spinning. Di questa differente tipologia di canne da casting faremo un articolo blog dedicato.

Devi sapere che una canna da casting ha la capacità di torsione sudiata per una corretta piega opposta a dove sono stati legati gli anelli.

Pesca a spinning o casting

Pesca a spinning o casting un prezioso consiglio

Quindi una canna da casting non deve essere usata con un mulinello da spinning. Ci sono pescatori che pensano che capovolgendo il senso di utilizzo una canna da casting diventi da spinning!

Questa cosa non si fa per due motivi. Il primo è perché non si hanno le prestazioni ottimali da parte della canna. Il secondo è che si rischia di far danno, se una canna è stata progettata con un senso di piega un motivo ci sarà. Quindi evita di mischiare le due cose perché potresti rompere l’attrezzatura durante l’errato impiego.

Quindi Pesca a spinning oppure casting?

Partiamo dai vantaggi di una tecnica rispetto all’atra. A spinning lanciamo più lontano, con il mulinello adatto recuperiamo velocemente con facilità. Con il mulinello da spinning è minore il rischio di intrecciare il filo (parrucca) ed è più facile lanciare se hai incominciato a pescare da poco.

L’attrezzatura da casting invece, ti permette di utilizzare fili molto grossi, riesci ad essere molto preciso nel lancio. Se stai pescando con una tecnica che ti richiede lancio veloci e continui, il casting ti agevola nel farlo. Con una canna da casting puoi pescare a dei ritmi incredibili!

Pesca a spinning o casting, entrambi sono complementari.

Non sei costretto a scegliere una sola categoria, il casting e lo spinning sono complementari. Ci sono situazioni in cui è meglio utilizzare una specifica tecnica che si adatta allo spinning.

Per esempio la pesca in mare a grande distanza, la pesca sulle mangianze, lo spinning costiero, la pesca del Black Bass con fili sottilissimi. L’attrezzatura da casting in determinate situazioni è il meglio che si può scegliere, la pesca ad inchiku, la pesca del Black Bass con jig, spinnerbait, cranckbait e la pesca del luccio con grossi artificiali.

Esistono anche situazioni in cui è possibile scegliere tra le due varianti in base alla propria tecnica ed alle proprie preferenze.

Nessuno ti vieta di pescare le trote in fiumi dalle dimensioni contenute, con una canna da casting. Oppure puoi optare per quella da spinning se preferisci, ci sono situazioni in cui il gusto personale è già la risposta al quesito. A volte trovare la risposta è più facile di quel che sembra.

Pesca a spinning o casting 1

Pescare a casting mi risulta molto difficile

Inizialmente pescare a casting può risultarti un’impresa. Fai fatica a fare uscire correttamente il filo, il mulinello ti “sputa” fuori il filo facendoti fare grovigli e ti senti non propio a tuo agio.

Comincia ad esercitarti lanciando un peso abbastanza sostanzioso che sia gestibile dalla tua canna, leggi il peso massimo di lancio dichiarato. Cerca di chiudere i freni del mulinello sino a quando il pesco riesce a scendere molto lentamente. Poi esercitati lanciando sotto vetta e pian piano vedrai che dopo una prima fase di difficoltà riesci ad avere un maggior controllo.

Il totale controllo di quello che fai con l’attrezzatura da casting lo riuscirai ad acquisire con il tempo e con l’esperienza accumulata in ore di lancio. La tecnologia è venuta in nostro soccorso, i mulinelli da casting moderni sono progettati per assistere il lancio ed aiutarti!

Pesca a spinning o casting non è una moda

La pesca non è moda, se vuoi catturare pesci non lasciarti influenzare troppo da chi vede la pesca come un’attività da esibizione. La pesca è passione sacrificio, costanza e dedizione. La pesca a spinning o casting non è una questione di moda, sono tecniche nate da pescatori che hanno dedicato un’enorme quantità tempo e sviluppo.

Non ridurre il tutto ad una semplice questione d’immagine, evita di farti condizionare da chi ti dice castronerie. Cerca di ragionare con la tua testa e di scegliere in base ad idee concrete, sensate e funzionali.

Pesca a spinning o casting in conlusione

Molti ragazzi giovani scelgono di approcciarsi al casting anche in situazioni in cui non è richiesto perché trovano l’attrezzatura più moderna. Si se sei giovane probabilmente pescare a casting ti fa sentire più figo! Effettivamente il gesto che si compie pescando a casting può risultare molto scenico, ma fidati la pesca a spinning è molto tecnica e per nulla antica!

Lanciare correttamente con il mulinello a bobina rotante è molto divertente ed è possibile appoggiare l’esca con delicatezza e precisione. Però non dimenticarti di usare la canna da spinning laddove è indispensabile.

  • Tweet
Taggato in: Pesca a spinning o casting

Su Old Captain

Siamo 50 anni di esperienza…. ma con la stessa voglia di stupirvi che avevamo quando, negli anni ’70, abbiamo inventato la pesca con la camolera! Adesso come allora siamo sempre alla ricerca del meglio, di quel particolare in più che fa la differenza, di quella dannata cosa che…. “fortuna l’avevo con me, e mi ha salvato la giornata di pesca!”.

Che altro puoi leggere

80 UP!
L’importanza degli occhiali da sole per i Pescatori
I 4 consigli per ricercare i Siluri nei canali cittadini

2 commenti to “ Pesca a spinning o casting”

  1. Carlo dice:Rispondi
    il 25/09/2021 alle 19:55

    Parole saggie… uso sia canne da casting che da spinning… senza seguire la moda, ho iniziato con il casting ormai 4 anni fa… semplicemente guardando Takuma Hata … anche se non lo capisco è un personaggio a me simpatico oltre ad essere un bravo pescatore… uso il casting sia per trote che x bass… le gomme/ vermi con lo spinning.
    Grazie x i consigli sempre utili🤩
    Saluti
    Carlo

  2. Daniele dice:Rispondi
    il 09/10/2022 alle 19:58

    Grazie mi avete chiarito dei dubbi, non capivo come si potesse usare la medesima canna senza far casino.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Categorie articoli

  • Blog
  • Dating
  • Eventi
  • Malware Removal Guides
  • Notepad++
  • Press
  • Tutorial
  • Video

OLD CAPTAIN SRL
Via Varese, 47
21052 Busto Arsizio (VA)

EMAIL
info@oldcaptain.it

PHONE
+39 0331 382420

Let's socialize

Copyright © 2022 Old Captain srl

Privacy Policy | Cookie Policy

OLD CAPTAIN SRL

FAX
+39 0331 381063

P.IVA
01997290125

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy