
Ciao ragazzi, vi volevo far partecipi della mia pescata, insolita e veramente diverente.
Già sappiamo tutti della funzionalità e dell’ efficacia del Black Minnow ma veramente in pochi ne decifriamo le grandi potenzialità.
Ho voluto provare una pesca insolita, più leggera, in verticale ad insidiare proprio i vari pesciotti che accostano dopo una mareggiata.
Il fondale variava dai 10 ai 18 metri con scoglio e misto,
I veri protagonisti sono stati i dentici praio o pagri, degi sparidi che hanno una forza impressionante e che attaccano violentemente l’esca.

Ho usato Black Minnow taglia 2 e 3 provando le varie colorazioni e devo dire che funzionano tutte, anche se sono attirato particolarmente dai colori fluo soprattutto con acqua molto torbida; il mio preferito rimane il candy green che assomiglia in tutto e per tutto ad una donzella.
Ho usato una Megalite tai rubber, una canna economica (non da sottovalutare) ed estremamente divertente che permette di divertirci alla grande con i pesciotti di questa taglia.
Cercavo di calare sulle varie marcature e mi rendo conto che il Black Minnow molte volte non fa in tempo a scendere; non appena tocca il fondo arriva la botta in canna. Frizione semichiusa e “che Dio ce la mandi buona” in quanto il fondale era impervio e pieno di rocce ed ostacoli.
Insomma, quando prendi un pesce in verticale godi doppio, la mangiata è aggressiva e, attenzione, puo’ mangiare qualsiasi pesce.

Consiglio a tutti questo tipo do pesca; estremante semplice, si lascia cadere verso il fondale e si recupera lentamente alternando delle ampie jerkate e sono sicuro che vi toglierà molte soddisfazioni.
Un saluto e, come al solito, vi allego qualche cattura.
Daniele Postorino