REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

OldCaptain

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGHI
  • MARCHI
  • RIVENDITORI
  • PRODOTTI
  • BLOG
  • TUTORIAL
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • Home
  • BLOG
  • Blog
  • LIGHT VERTICAL con BLACK MINNOW

LIGHT VERTICAL con BLACK MINNOW

LIGHT VERTICAL con BLACK MINNOW

da Claudio Amadei / giovedì, 27 Febbraio 2020 / Pubblicato il Blog
+ Condividi

Ciao Ragazzi! Sono qui a raccontarvi un’altra bellissima esperienza Fiiish in Light Vertical!

Questa pesca molto divertente e molto tecnica allo stesso tempo, ci permette di fare molteplici catture in mare, sono molte le specie che possiamo insidiare e le sorprese del Light sono sempre dietro l’angolo!

COSA CI OCCORRE?

Come ormai sapete il mio approccio preferito è da kayak, riesco a raggiungere buone profondità sfruttando dunque a pieno tutti i vantaggi di questa magnifica tecnica. Ovviamente ancora meglio se si pesca da una Barca.

Quali sono gli strumenti per praticare questa tecnica?

– “una canna da slow pitch” io personalmente mi trovo molto bene con la mia Favorite Slow Claw 6.6 ft – 60/200 g, potente e sensibile, molto versatile, perché nonostante la sua grammatura dichiarata riesce a sentire tranquillamente anche pesi inferiori, come ad esempio i 20 g della Testina Extra Deep del 90 mm.

– “un buon ecoscandaglio” che ci permette di vedere la profondità che abbiamo sotto di noi, la presenza di pesce e molto altro. Io utilizzo un Humminbird Helix 7.

LIGHT VERTICAL con BLACK MINNOW pic

– “un Black Minnow 70, 90 o 120 mm” che ci permettono di sondare ogni punto al meglio, sfruttando tutte le nostre testine piombate che Fiiish ci mette a disposizione.

ANDIAMO IN PESCA

Praticandola con il Black Minnow ci permette di catturare tantissime specie di pesce, principalmente il dentice e la cernia ma possiamo imbatterci anche in saraghi, sciarrani, orate e molte altre specie!

Personalmente in questa sessione di pesca ho utilizzato maggiormente il Black Minnow nella misura 2, 90 mm, montato con la nuova testina Extra Deep da 20 g.

Questa misura ritengo sia la più valida per divertirci, la mangiata in verticale è sempre una grande botta di adrenalina!

Ho pescato su varie profondità, dai 12 m fino ai 30 m, alternando di volta in volta le varie grandezze e grammature dei nostri fiiish, fino ad utilizzare al max la misura 120 mm come grandezza.

LIGHT VERTICAL con BLACK MINNOW 2

IL RECUPERO

Faremo un recupero a dente di sega, facendolo saltellare sul fondo, cercando di passare magari sopra qualche tana.

In questo ci aiuterà molto l’ecoscandaglio, dovremmo essere un tutt’uno con lui, cercando di seguire con gli occhi la nostra esca, magari con un po’ di fortuna potremmo anche vedere il predatore che insegue il nostro black minnow!

Il recupero sarà molto condizionato da quello che vediamo sull’eco, potremmo trovare i nostri predatori a mezz’acqua e in quel caso un recupero lineare potrebbe essere vincente.

I COLORI

I colori che fiiish ci mette a disposizione sono veramente tanti, in base alla profondità in cui mi trovo a pescare decido che colore mettere, più è maggiore la profondità più utilizzo colori accesi, il contrario ovviamente con poca profondità, dove i colori naturali essendoci molta più luminosità e quindi una migliore visibilità della nostra gomma, un colore come il Vairon o il Kaki faranno sicuramente la differenza.  

LIGHT VERTICAL con BLACK MINNOW 3

DIVERTIMENTO

Come sappiamo in mare aperto con le esche artificiali non è mai una Pesca facile, eppure questa tecnica utilizzata con i nostri amati fiiish, ci garantisce un divertimento assicurato.

Sicuramente non resteremo delusi

Per chi pesca da una Barca e magari vuole far divertire dei bambini con una pesca dinamica, questo credo sia il modo giusto!

Gli attacchi saranno molti e sicuramente passerete una bellissima e divertente giornata di Pesca!

Un saluto a tutti e alla prossima!

  • Tweet
Taggato in: black minnow

Su Claudio Amadei

Tutto iniziò con una canna da punta, un filaccio, un amo e una mollica di pane... Un amore, un'emozione nata fin da bambino... ero piccolissimo, 8/9 anni circa, ancora ricordo nella mia mente alcuni attimi che hanno segnato la mia vita ... Ero in spiaggia con i miei genitori, ora di pranzo, un panino veloce come fanno quasi tutti, gli altri lo finivano , io no... perché? Perché mi serviva per poterlo mettere come esca sull’amo! Mi ricordo quando tutti giocavano a palla in spiaggia ed io ero l'unico su quei scogli, ero li paziente, emozionato, ero contento....e..alla prima allamata di un piccolo cefalo...mi sentivo quasi un eroe agli occhi della gente e dei miei genitori.... Col passare del tempo sono cambiate molte cose anche nel c ampo della tecnologia e della conoscenza , tutto col tempo si acquisiva pian piano più facilmente ma nonostante questo, non smette e non smetterà mai di sorprendermi! Mi reputo veramente una persona fortunata! Il contatto e il vivere a 360 gradi la natura, è una cosa meravigliosa! Oggi, la mia Tecnica preferita è lo spinning, in particolare dedicata quasi maniacalmente, alla Spigola, predatore che amo più di tutti. Grazie all'azienda Old Captain oggi, riesco a vivere al top ogni sessione di pesca, utilizzando i prodotti più innovativi con le migliori esche, un sogno che ancora oggi mi fa tornare bambino ... questa passione .. non smetterà mai di emozionarmi.

Che altro puoi leggere

La canna da spinning perfetta per lo Street Fishing
Aspio: i migliori artificiali
Quantum Vapor Finesse Spinning

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Categorie articoli

  • Blog
  • Eventi
  • Press
  • Tutorial
  • Video

OLD CAPTAIN SRL
Via Varese, 47
21052 Busto Arsizio (VA)

EMAIL
info@oldcaptain.it

PHONE
+39 0331 382420

Let's socialize

Copyright © 2022 Old Captain srl

Privacy Policy | Cookie Policy

OLD CAPTAIN SRL

FAX
+39 0331 381063

P.IVA
01997290125

TORNA SU