REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

OldCaptain

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGHI
  • MARCHI
  • RIVENDITORI
  • PRODOTTI
  • BLOG
  • TUTORIAL
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • Home
  • BLOG
  • Blog
  • Il nuovo Mud Digger

Il nuovo Mud Digger

Il nuovo Mud Digger

da Old Captain / lunedì, 21 Gennaio 2019 / Pubblicato il Blog
+ Condividi

Fiiish Mud Digger

Il Mud Digger è il nuovo artificiale ideato da Fiiish principalmente per la pesca del Lucioperca ma nel periodo di test si è rivelato efficace su tantissime specie diverse. Disponibili in un unica misura di 90 mm., in 4 diverse colorazioni in tre grammature differenti 5/10/15 grammi.

Il corpo è composto dalla ormai famosa mescola Fiiish, in grado di far muovere l’esca anche da ferma. Il Mud Digger può essere utilizzato con diversi recuperi, facendolo strisciare sul fondo, con sali e scendi più o meno ritmati, oppure a “swimming” con un recupero costante. Un esca capace di catturare una quantità incredibile di specie diverse, sia in ambito Freshwater che Salwater.

Ora che è in commercio diventerà un’arma ideale per tutti gli spinners incalliti.

Cos’è il Mud Digger?

Un’esca siliconica progettata per pescare verticalmente e per strisciare letteralmente il fondo. Approfondendo un po ‘di più troviamo dei dettagli davvero innovativi come il design della tua testa ed il “Free Hook”.

La testa Sabot è dotata di amo VMC affogato nel piombo. Il corpo è allungato con sezione piatta e con una conicità orientata dalla testa alla coda. L’amo è composto da una ampia apertura, legata al concetto di “Freed Hook”. Appena dopo l’amo troviamo una pinna dorsale ideata per regolare la torsione del corpo.

Il nuovo Mud Digger foto

È stato sviluppato per la pesca del Lucioperca. Il suo corpo allungato e la sezione piatta, ottiene reattività a qualsiasi trazione applicata o leggera corrente. Tutto nel Mud Digger è progettato per sviluppare un movimento naturale, la parte posteriore dietro all’alo deve potersi muovere liberamente. Ciò è ottenuto grazie alla combinazione dell’elevata conicità longitudinale, della sezione piatta, della pinna dorsale e della coda rovesciata. Questa è la prima cosa che si vede quando si prende in mano e lo si vede in acqua. Guardando un po ‘più approfonditamente troviamo soluzioni intelligenti, che rendono il Mud Digger un’altra “genialata” di casa Fiiish. Come succede per il resto delle esche Fiiish, inizialmente sono concepiti per un determinato tipo di pesce e poi risultano efficaci per moltissime specie diverse. La testa si posa naturalmente sul fondale e distende leggermente il corpo dell’esca, mantenendone il nuoto e la presentazione durante una pausa naturale. Riusciamo ad ottenere un’azione Stand Up diversa dal solito, molto più naturale ed efficace.

Come si usa il Mud Digger?

Il suo uso è molto semplice, come quasi tutte le esche che Fiiish produce, e non richiede una grande padronanza tecnica da parte del pescatore. Movimento lineare lungo il fondo: lo possiamo recuperare dal fondo in modo lineare, trascinandolo, su fango, dove il lucioperca si appoggia intervallando momenti di stop. Lucci e lucioperca mordono quando l’esca cade o decolla dal fondo.

Il nuovo Mud Digger luccio

Movimento verticale: lo terremo in piedi verticalmente. L’equilibrio della sua testa, la sua coda sottile e la sua testa fanno sì che il Mud Digger stia orizzontalmente nella colonna d’acqua. Possiamo lasciarlo sospeso a pochi centimetri dal fondo o dove si svolge l’attività del pesce e la sua presentazione farà da sola il resto. Senza muoverlo, solo con la corrente o la deriva, la coda entra in azione e l’esca prende vita. Questa caratteristica e fondamentale per le acque molto battute e su pesci ultra sospettosi.

Dente di sega: Il Mud Digger durante la discesa entra in azione ed emette molte vibrazioni in grado da renderlo visibile al pesce mentre cade. Con un movimento sali e scendi, durante la caduta, i pesci attivi non possono resistere ad un’azione talmente naturale e sinuosa da farlo sembrare “vivo”.

  • Tweet
Taggato in: Fiiish, lucioperca, mud digger, Street Fishing

Su Old Captain

Siamo 50 anni di esperienza…. ma con la stessa voglia di stupirvi che avevamo quando, negli anni ’70, abbiamo inventato la pesca con la camolera! Adesso come allora siamo sempre alla ricerca del meglio, di quel particolare in più che fa la differenza, di quella dannata cosa che…. “fortuna l’avevo con me, e mi ha salvato la giornata di pesca!”.

Che altro puoi leggere

Le ultime esplosioni TopWater
BYS POWER STRAIGHT by Bait Breath
Light Vertical Minnow

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Categorie articoli

  • Blog
  • Eventi
  • Press
  • Tutorial
  • Video

OLD CAPTAIN SRL
Via Varese, 47
21052 Busto Arsizio (VA)

EMAIL
info@oldcaptain.it

PHONE
+39 0331 382420

Let's socialize

Copyright © 2022 Old Captain srl

Privacy Policy | Cookie Policy

OLD CAPTAIN SRL

FAX
+39 0331 381063

P.IVA
01997290125

TORNA SU