REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

OldCaptain

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGHI
  • MARCHI
  • RIVENDITORI
  • PRODOTTI
  • BLOG
  • TUTORIAL
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • Home
  • BLOG
  • Blog
  • Alletterati in Fly Fishing!

Alletterati in Fly Fishing!

Alletterati in Fly Fishing!

da Luca Benvenuti / sabato, 21 Maggio 2016 / Pubblicato il Blog
+ Condividi

Rampazzo-Tuna-6
 Grandi giornate di pesca in alto adriatico… in questo periodo si stanno manifestando con  buona continuità delle bellissime mangianze di tonni alletterati.

La caratteristica che contraddistingue questo predatore è l’estrema velocità con cui attacca  il foraggio spinto in superficie. Difficilmente potremo avere due lanci a disposizione per cui settare a perfezione la nostra attrezzatura sarà di fondamentale importanza.

Per affrontare al meglio questa particolare situazione di pesca ho scelto la VISION VENUS SW 9ft line #12, una canna progettata da Vision  per gli impieghi in Saltwater che grazia all’azione Medium/Fast del suo fusto può garantirmi la massima precisione di lancio oltre alla possibilità di raggiungere buone distanze. Qualità fondamentali per poter affrontare le mangianze a dovuta distanza, senza incorrere nel rischio di spaventare i predatori in frenesia alimentare.

Rampazzo-Tuna-2

Come mosca ho utilizzato l’imitazione di acciuga lunga circa sei sette centimetri di colore bianco con dorso nero montata su un amo del 2/0 da mare, il tutto rivestito da un sottile strato di gummy glue che serve a dare forma alla mosca e a farla scendere delicatamente come fosse un pesciolino tramortito.  I numerosi pesci allamati non hanno avuto bisogno di particolari ferrate perché hanno ghermito l’insidia ad una velocità tale che ho solo dovuto alzare la canna per agganciarli. La prima fuga è spettacolare e mi lascia sempre estasiato, ma poi arriva la vera fatica, dover recuperare un centinaio e piu di metri di trecciato non è poi così simpatico, in più è il momento in cui qualche pesce si slama in quanto i continui cambi di direzione del nostro avversario fanno si che spesse volte la tensione di backing coda e finale sul pesce vengano meno causandone la perdita.

Rampazzo-Tuna-3

Arrivati sotto barca i tonni hanno continuato a difendersi alla grande mettendo a durissima prova anche il terminale che in questo caso si e trattato di flourocarbon dello 0,52. Che dire, provare per credere!!!!!!! Se qualcuno fosse interessato puo’ contattarmi e sarò lieto di dare ulteriori informazioni.

Rampazzo-Tuna-1

  • Tweet
Taggato in: Fly Fishing, Saltwater, Vision, visioninflyfishing

Su Luca Benvenuti

Luca è un ragazzo di 33 anni e fin da quando era poco più che un bambino, era attratto dalla pesca a spinning e dagli artificiali in particolare da come poter ingannare i pesci con delle esche finte. Crescendo iniziò la passione per la competizione, spinta dal mettersi a confronto con altri pescatori che praticavano la sua stessa tecnica. Da una decina di anni a questa parte ha scelto di impegnarsi nella pesca al black bass, ultimamente nel periodo invernale nella tecnica del trout Area due discipline che sposano in pieno il rispetto del pesce facendo Catch & Release.

Che altro puoi leggere

Pesca in Corsica dalla scogliera
Big Mamma on the Fly!
5 MODI PER INGANNARTI! pescare la spigola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Categorie articoli

  • Blog
  • Eventi
  • Press
  • Tutorial
  • Video

OLD CAPTAIN SRL
Via Varese, 47
21052 Busto Arsizio (VA)

EMAIL
info@oldcaptain.it

PHONE
+39 0331 382420

Let's socialize

Copyright © 2022 Old Captain srl

Privacy Policy | Cookie Policy

OLD CAPTAIN SRL

FAX
+39 0331 381063

P.IVA
01997290125

TORNA SU