REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

OldCaptain

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGHI
  • MARCHI
  • RIVENDITORI
  • PRODOTTI
  • BLOG
  • TUTORIAL
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • Home
  • BLOG
  • Blog
  • Consigli pesca trota in cava a gomma

Consigli pesca trota in cava a gomma

Consigli pesca trota in cava a gomma

da Mirko Villa / mercoledì, 07 Novembre 2018 / Pubblicato il Blog
+ Condividi

Consigli pesca trota in cava a gomma

Le trote in cava a wacky rig!

Negli ultimi anni lo spinning alla trota è caratterizzato dal forte utilizzo delle gomme siliconiche e in molti mi chiedono che attrezzatura e esche utilizzare per prendere le trote in cava.
Il mondo delle softbait è molto molto vasto quindi oggi ci concentriamo sulla tecnica che mi da maggior soddisfazione, il wacky rig.

Che canna usare?

Personalmente consiglio una canna con il cimino in solid tip (pieno). Questo tipo di vettino permette una maggiore sensibilità e di conseguenza una ferrata più pronta. È molto importante sentire anche la minima toccata del pesce sulla nostra gomma. La canna deve essere lunga almeno 7 piedi per agevolare il lancio e con una potenza dai 7/10 grammi. Io mi trovo molto bene con la Blue Bird di casa Favorite.

 

Consigli pesca trota in cava a gomma 1

 

Il filo

Io utilizzo il trecciato per tre motivi. Il primo è che mi permette di raggiungere distanze considerevoli più facilmente rispetto a qualsiasi tipo di filo presente sul mercato. Il secondo è che sento molto più facilmente il pesce. Il terzo è che sulle lunghe distanze le ferrate sono molto più secche e precise. Questo perché il trecciato ha elasticità quasi pari a zero.
Per il diametro non vado mai oltre le 8/9lbs e per concludere un terminale in fluorocarbon di circa 50cm del 0,14/0,16.

Il wacky rig

Negli ultimi anni mi sto divertendo moltissimo a pescare le trote a wacky. Le softbait più indicate per questa tecnica sono le stick bait (lunker stick) o dei classici worm (needle baith breath). È un rig molto polivalente e può essere utilizzato in qualsiasi strato d’acqua. L’esca in acqua tende a scendere lentamente verso il fondo e deve essere richiamata con dei piccoli colpi di cimino. Se i pesci sono a fondo o vogliamo velocizzare il movimento basterà mettere un amo piombato così da far scendere l’esca più velocemente.
Generalmente le trote attaccano nel momento in cui l’esca scende verso il fondo o subito dopo i primi due richiami di cimino. Se i pesci sono inchiodati a galla, invece, basterà mettere una softbait galleggiante come l’airbag minnow e lasciarla in mezzo al branco richiamandola molto molto lentamente. È una tecnica poco invasiva e molto redditizia, soprattutto quando i pesci sono apatici. I movimenti lenti dell’esca permettono alle trote di cibarsi senza muoversi troppo.

 

 

Trucco

Potrà sembrare banale e scontato ma con questa tecnica sconsiglio l’utilizzo del moschettone. Capisco che sia comodo per cambiare velocemente amo o addirittura esca ma una presentazione “pulita” farà  insospettire meno i pesci!

Spero che questi consigli possano tornarvi utili in giornate difficili.. e ricordatevi.. Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

 

  • Tweet
Taggato in: black minnow, come pescare trota, consigli trota cava, trota cava

Su Mirko Villa

Mirko è uno spinner con una grande passione per la pesca e la natura. Tutto iniziò da piccolo, grazie a suo padre, un grandissimo pescatore, che lo introdusse in questo bellissimo mondo. Ha avuto esperienze in più tecniche, ma nessuna gli ha regalato emozioni come il Native. Ama scoprire nuovi fiumi dove può rilassarsi e sentirsi in contatto con la natura. "Sono veramente appassionato di pesca, ecco perché sono in acqua appena posso".

Che altro puoi leggere

Test Favorite Arena TZ
Artificiali da luccio: come armarli?
Big Mamma on the Fly!

Non ci sono commenti to “ Consigli pesca trota in cava a gomma”

  1. Fabrizio dice:Rispondi
    il 14/11/2018 alle 18:25

    certo anche mi trovo bene con le favorite Balance … la 1/5g e la 4 /15

  2. Mirko dice:Rispondi
    il 15/11/2018 alle 10:05

    Anche la Balance è un’ottima canna.. Sono prodotti con un altissimo rapporto qualità/prezzo! 😉

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Categorie articoli

  • Blog
  • Eventi
  • Press
  • Tutorial
  • Video

OLD CAPTAIN SRL
Via Varese, 47
21052 Busto Arsizio (VA)

EMAIL
info@oldcaptain.it

PHONE
+39 0331 382420

Let's socialize

Copyright © 2018 Old Captain srl

Privacy Policy | Cookie Policy

OLD CAPTAIN SRL

FAX
+39 0331 381063

P.IVA
01997290125

TORNA SU