REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

OldCaptain

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGHI
  • MARCHI
  • RIVENDITORI
  • PRODOTTI
  • BLOG
  • TUTORIAL
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • Home
  • BLOG
  • Blog
  • Consigli pesca luccio in canale

Consigli pesca luccio in canale

Consigli pesca luccio in canale

da Old Captain / martedì, 12 Maggio 2020 / Pubblicato il Blog
+ Condividi

Siamo arrivati a fine primavera ed è un’ottimo momento per pescare il luccio anche in canale.

Hai dei dubbi su come pescare il luccio in questo tipo di ambiente?

Pensi che nel canale a te vicino ci siano lucci ma non ne hai mai presi?

Ti diamo noi qualche utile consiglio in grado di aiutarti nella ricerca di questo fantastico predatore. Il luccio in questo periodo ha finito la frega. Le grosse femmine sono segnate (spesso presentano graffi e lacerazioni), e sono magre ed affamate. La fatica del periodo riproduttivo è alle spalle, per i lucci è il momento di recuperare forza e tono muscolare. Ti consigliamo un’attrezzatura adeguata a combattere lucci di mole, una canna da casting o spinning con una potenza di lancio di circa 50/60 grammi. Il mulinelli da abbinare devono essere affidabili e robusti per garantire solidità durante l’azione di pesca e durante il combattimento.

Se il canale che andiamo ad affrontare è popolato da pesci di dimensioni molto elevate possiamo scegliere un’attrezzatura più robusta in linea con quella che si utilizza per la ricerca dei grossi lucci nei grandi laghi. Ricordati di utilizzare un filo robusto, puoi scegliere un filo trecciato da abbinare ad un terminale in metallo o in fluorocarbon dallo spessore elevato. Lo spessore del fluorocarbon non deve essere inferiore al diametro 0,85, i denti del luccio sono affilatissimi!

L’uso del filo trecciato ti consente di avere in bobina un filo abbastanza sottile che consente lanci molto lunghi. Non dimenticarti di utilizzare un moschettone robusto, deve avere la tenuta sufficiente per combattere un luccio di grosse dimensioni. Non rischiare di compromettere la tenuta durante il combattimento a causa di un moschettone sottodimensionato.

Consigli pesca luccio in canale dany

Quindi come affronto la pesca in canale?

Il canale può avere una conformazione naturale oppure artificiale. Se affronti un canale artificiale, cerca le zone che possono interessare al luccio. Per esempio slarghi, curve, ponti, aree con dislivelli, zone con vegetazione, etc. Il luccio ama le aree ricche di vegetazione acquatica in cui lui si può nascondere. Dentro l’erba lo puoi trovare in agguato in attesa della sua preda. Se il canale ha una conformazioni naturale, le zone migliori sono quelle ricche di pesce foraggio e di nascondigli. Ramaglie sommerse, sassaie, erbai e zone con acqua lenta sono ideali per trovare i lucci post frega. Ricordati di provare i punti in cui l’acqua da bassa diventa profonda.

Tecnica – Consigli pesca luccio in canale

Una tecnica molto divertente è quella della pesca topwater. La pesca a galla è molto redditizia in questa stagione. Puoi scegliere di utilizzare rane, imitazioni di topo, popper, propeller, e swimbait. Il luccio ha una velocità impressionante e molto spesso rischia di “ciccare” letteralmente l’esca. Seleziona le esche dotate di ami posizionati correttamente e che garantiscono la corretta ferrata.

Puoi utilizzare anche buzzbait ed esche rumorose che scatenano l’istinto predatorio del luccio. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, ti consigliamo di lanciare l’esca parallelamente alla riva. Si hai capito bene lunghi lanci paralleli alla riva, in modo da non lasciare al pesce il tempo di pensare e scatenare l’attacco fulmineo.

Per quanto riguarda la velocità di recupero, non andare troppo veloce. Cerca di fa esercitare all’esca il movimento ottimale alla minima velocità, questo permette al luccio di individuare l’esca ed avere il tempo necessario per arrivare a prenderla.

Scegli il colore dell’esca che ne consente un’ottima visibilità in relazione al colore dell’acqua ed alla luminosità della giornata.

Se parliamo di consigli pesca luccio in canale, non possiamo non considerare le dimensioni dell’esca. L’esca deve essere abbastanza voluminosa, il volume attira il pesce di taglia e ne permette la localizzazione. Devi sapere che alcune volte con esche grosse puoi catturare molti piccoli lucci quasi della dimensione dell’esca!

Il luccio è un pesce molto coraggioso, non ha paura di esche big size, anzi ne è attirato. Devi sempre comunque tenere in considerazione la dimensione del canale che stai affrontando, lanciare un’esca gigante in un piccolo canale con acqua molto bassa può essere fastidioso per il pesce. Ci sono canali di medie dimensioni con portata d’acqua limitata in cui e meglio utilizzare esche di medie dimensioni che non rischiano di mettere in allarme il pesce.

Consigli pesca luccio in canale 3

Consigli pesca luccio in canale gli orari migliori

In questa stagione come da regola fissa i cambi di luce sono un ottimo momento per insidiare il luccio. Devi sapere che durante questa stagione puoi avere dei buoni risultati anche durante le ore diurne. Il luccio ha finestre di attività abbastanza lunghe, e non disdegna le nostre esche anche in condizioni di buona luminosità. Come sempre le giornate uggiose e con leggera pioggia risultano molto pescose. In presenza di vento sostenuto l’attività del luccio aumenta notevolmente. La pesca a galla con acqua increspata non è semplicissima da eseguire ma ha un potenziale enorme.

Le “gorgate” dei lucci nel primo stato superficiale sono emozionanti e regalano emozioni incredibili. Devi cercare di contrallare il tuo istinto e la tua emotività ferrando al momento giusto, non anticipare la ferrata!

Se le prime volte tendi a sfilare l’esca dalla bocca del pesce non preoccuparti è normale. L’emozione e l’adrenalina ti spingono ad aver fretta. Vedrai che con l’esperienza arriva anche il sangue freddo per poter ferrare la momento giusto.

In questo articolo ti abbiamo dato preziosi e semplici consigli che posso aiutarti nella ricerca del luccio in canale. Ricordati sempre che se ci metti passione, costanza, dedizione i risultati non tarderanno a venire.

  • Tweet
Taggato in: Luccio

Su Old Captain

Siamo 50 anni di esperienza…. ma con la stessa voglia di stupirvi che avevamo quando, negli anni ’70, abbiamo inventato la pesca con la camolera! Adesso come allora siamo sempre alla ricerca del meglio, di quel particolare in più che fa la differenza, di quella dannata cosa che…. “fortuna l’avevo con me, e mi ha salvato la giornata di pesca!”.

Che altro puoi leggere

RIVER ASPIUS MANIA
Sunshine Street Experience
La quiete dopo la Tempesta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Categorie articoli

  • Blog
  • Eventi
  • Press
  • Tutorial
  • Video

OLD CAPTAIN SRL
Via Varese, 47
21052 Busto Arsizio (VA)

EMAIL
[email protected]

PHONE
+39 0331 382420

Let's socialize

Copyright © 2022 Old Captain srl

Privacy Policy | Cookie Policy

OLD CAPTAIN SRL

FAX
+39 0331 381063

P.IVA
01997290125

TORNA SU

http://www.medytox.com/-/demo-slot/

demo slot

Link Bonanza Gacor

Bongkar Trik Slot Online

Princess Slot

Slot Spadegaming

Judi Online24jam

https://ecommerce.saintjohn.sch.id/Backup/demo-habanero/

Joker123

https://perizinan.bandungkab.go.id/slot-resmi/

https://perizinan.bandungkab.go.id/slot4d/

https://perizinan.bandungkab.go.id/slot-gacor/

https://mtt.ac.th/wp-content/languages/th/pgslot/

https://bakak.unisma.ac.id/wp-admin/slot4d/

https://simpel.pn-tenggarong.go.id/

https://simpel.pn-tenggarong.go.id/demo-pgsoft/

https://simpel.pn-tenggarong.go.id/prediksi-sgp/