
Siamo in piena estate, e l’estate è la stagione delle vacanze. Molti pescatori sono in cerca della canna travel da portare con se in ferie. In una canna travel si ricerca, comodità per il trasporto ed affidabilità il tutto al giusto prezzo.

Dobbiamo fare delle considerazioni in merito, se sei in cerca di un attrezzo specifico per pescare a spinning grossi predatori marini la qualità della canna deve essere assoluta.
Se la tua esigenza è una canna tutto fare da usare in freshwater ci sono attrezzi in grado di soddisfare le tue esigenze.

Una canna travel che si rispetti deve avere un ingrombro minimo per poterla riporre in valigia, oppure in un posto sicuro durante il viaggio riducendo lo spazio di ingombro.
In commercio esistono diversi modelli che sono concepitiesattamente per lo scopo.
Consigli per acquisto canna travel
È di fondamentale importanza che la canna scelta come compagna di viaggio si affidabile e funzionale alla preda che andremo ad insidiare.
Per lo spinning tropicale c’è una sola ed unica scelta, il top che il mercato propone. Quando si va a combattere con gt, tonni, tarpon, etc., l’attrezzatura deve essere al top. Non è concesso l’utilizzo di una’attrezzo tutto fare, serve una canna di qualità eccelsa e ad alta tenuta.

Esistono diversi attrezzi specifici anche per prede freshwater, come il luccio, la trota, il persico reale etc.
Le componenti fondamentali a cui non è possibile rinunciare sono, l’innesto delle sezioni deve donare un’azione ottimale, la qualità del grezzo ed azione calibrata sul numero di sezioni che compogono la canna.
Per valutare la validità di una canna travel non bisogna tralasciare nessuno di questi aspetti, perchè comprare l’attrezzo sbagliato equivale ad una disastrosa azione in pesca.

Per le vacanze si spendono dei soldi ed è un peccato se per colpa dell’attrezzo sbagliato compromettiamo le giornate in pesca, in posti che non possiamo frequentare spesso.
Questi pochi consigli per l’acquisto di una canna travel sono da valutare con grande attenzione.