
Le giornate di pioggia e bassa pressione solitamente sono le più produttive.
Come scegliere il completo impermeabile da pesca ideale? Quali sono le caratteristiche fondamentali che un completo impermeabile deve avere?
Scegliere il giusto completo da pesca impermeabile è di fondamentale importanza, perché per mette al pescatore di esercitare la sua passione in tutte le condizioni. La giacca deve essere totalmente impermeabile, deve agevolare i movimenti, deve essere traspirante ed avere una buona vestibilità. Una giacca da pesca dotata di cappuccio ha il compito di proteggere il corpo dalla pioggia e dal vento mantenendo il corpo asciutto e caldo. Per non fare la scelta sbagliata è buona norma optare per un prodotto di un marchio tecnico in grado di garantire qualità e utilizzo dei migliori materiali idrorepellenti. Sembra una cosa banale, ma non lo è affatto! Le aziende che producono abbigliamento tecnico impermeabile espressamente studiato per il settore pesca non sono molte, ma sono in grado di produrre prodotti di altissima qualità.
Quindi scegliere un prodotto concepito espressamente per la pesca, prodotto con materiali di alta qualità, traspirante e comodo da indossare.
Per quanto riguarda la parte inferiore del completo, possiamo optare tra la salopette e i pantaloni con bretelle. Entrambi sono un’ottima soluzione in grado di garantire schermatura dal vento e dall’acqua. La salopette è indicata in abbinamento ad una giacca non molto lunga e per tutti gli utilizzi in cui si rischia di scoprire la parte inferiore della schiena. Per esempio la pesca in barca e tutte quelle tecniche in cui si deve stare seduti. Il pantalone dotato di bretelle è molto più comodo se si pesca in movimento, abbinato ad una giacca abbastanza lunga da coprire la parte inferiore della schiena durante gli spostamenti. La soluzione ideale per chi pesca a spinning.