
Come utilizzare l’ondulante in cava
Ormai ci siamo, è arrivata l’ora di rispolverare le canne per pescare le trote in laghetto!
Ma come utilizzare al meglio l’ondulante in cava?
L’ondulante è una delle hardbait più polivalenti sul mercato in quanto permette di pescare su più distanze e più profondità.
Per raggiungere distanze importanti e pescare tranquillo consiglio sempre di mettere un buon trecciato da 8/9lbs e un terminale in fluoro carbon dello 0.20/0,22. Può sembrare eccessivo ma ormai le “big” sono sempre più presenti nei laghetti di pesca. Ormai siamo invasi di ondulanti di ogni misura e colore ma, il mio consiglio, è di utilizzare delle serie che hanno numerose grammature e colorazioni in modo da coprire ogni situazione di pesca.
Lo Smith Pure, ad esempio, è disponibile in almeno 5 misure che vanno dal grammo e mezzo ai 5 gr , svariate colorazioni perfette per ogni condizione e dotato di micro ardiglione così da evitare noiose slamature!
In generale, appena arrivo, utilizzo colori vivaci così da attirare le trote più attive che girano in cerca di cibo, mentre quando i pesci sono più stressati uso colori più naturali possibile!
La prima cosa da capire è dove stazionano le trote! Questa cosa può sembrare scontata ma non è assolutamente così. Capita anche a me a volte di farmi ingolosire dalle trote che si vedono nel sotto riva ma quasi sempre sono anche le più apatiche.
Se le trote sono a galla, lanciate sempre qualche metro oltre il branco. Spesso le trote si infastidiscono quando sentono il rumore dell’esca che tocca l’acqua. Dopo i primi lanci capirete subito se i pesci sono attivi e quindi rincorrono l’ondulante o meno. Se dovessero essere svogliati cercate di essere il meno invasivi possibile con movimenti lenti dell’artificiale e colori non troppo accesi.
Se le trote sono inchiodate sul fondo, fate scendere l’ondulante sul fondo e fatelo saltellare con recuperi verticali. Molte volte le trote attaccano l’artificiale in caduta. D’altronde sono trote d’allevamento e sono abituate al mangiare che cade dall’alto.
Per questa pescata ho utilizzato la Favorite X1, secondo me la canna più polivalente in questo momento sul mercato, abbinata al mulinello Favorite Arena C2000S