
Sei un’amante della Trout Area e cerchi qualche informazione riguardante la tecnica “Bottom”?
Partiamo da questa prima considerazione, bottom in inglese vuol dire parte inferiore. Molti pescatori erroneamente confondono la parola “button” (bottone) con la parola “bottom”.
Effettivamente la tecnica della pesca a bottom viene eseguita anche con degli artificiali che ricordano la forma di un bottone. Devi sapere che la pesca a Bottom si chiama cosi perché si pesca la parte inferiore d’acqua. Si hai capito bene devi stare a contatto con il fondale.
Gli artificiali da Bottom hanno una forma ed una lunghezza uguale per tutti i lati, e l’amo attaccato all’occhiello di congiunzione dell’esca. Questo per far si che l’amo sia rivolto sempre verso l’alto, nella corretta posizione. La trota deve poter essere allamata correttamente durante tutta la fase di movimento dell’esca.

Come pescare a Bottom – Tecnica
Per quanto riguarda la tecnica di esecuzione per questa tecnica, bisogna lanciare l’artificiale facendolo letteralmente rimbalzare sul fondo. La velocità di movimento va calcolata in base alla temperatura dell’acqua ed al grado di attività del pesce. La tecnica “Bottom” ti risulterà vincente nella stagione più fredda, quando il pesce è letteralmente piantato sul fondo e non ha lo stimolo di seguire l’esca. Nelle competizioni Invernali di Trout Area è una delle strategie vincenti su pesci pressati e difficili.
Le trote stanziali sono state catturate un gran numero di volte e pur non essendo pesci dall’istinto selvatico, sviluppano un’elevata diffidenza. Quindi devi avere un approccio molto tecnico. Il filo consigliato per questa tecnica è il fluorocarbon perché risulta rigido, poco visibile, poco elastico e affondante.
Il fluorocarbon possiede anche un’elevata tenuta all’abrasione che può avvenire urtando elementi presenti sul fondale.
Un’altro artificiale perfetto per questo metodo di pesca è il Metal Vibe. Il metal vibe ti consente pescare a sali e scendi “sentendo” il movimento esercitato in ogni fase. In fase di caduta ed in fase di salita la vibrazione esercitata dall’esca è in grado di stimolare i pesci. Devi avere sempre un’elevata concentrazione ed un controllo sull’esca continuo. Devi seguire con il cimino della canna la fase calante dell’esca.
Questo articolo su Come pescare a Bottom può esserti di grande aiuto per le tue prossime pescate.